COSENZA – L’ICAMS (Istituto Calabrese Arte Musica e Spettacolo) e La Regione Calabria organizzano l’International Music Award Luciano Luciani che comprende: 5th International Piano Competition; 6° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale e Vocale; 6° Concorso Nazionale Scuole Medie a Indirizzo Musicale.
Anche quest’anno l’International Music Award Luciano Luciani si conferma un appuntamento di rilevanza internazionale, con tantissimi iscritti da varie regioni d’Italia per i concorsi Nazionali, e da tante nazioni dal mondo per l’Internazionale. La Manifestazione, una vera maratona musicale, inizierà nel Teatro Piccolo dell’Università della Calabria domenica 24 con le sezioni Nazionali di Musica da Camera e Pianoforte, per poi proseguire nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì con la sezione Scuole Medie a Indirizzo Musicale, che vedrà la massiccia partecipazione di circa 800 studenti provenienti da varie regioni italiane. Nella giornata di giovedì 21 cominceranno presso La Casa della Musica di Cosenza, in Collaborazione con il Conservatorio di musica S. Giacomantonio le selezioni del Concorso Internazionale Pianistico Luciano Luciani, vero fiore all’occhiello della Kermesse, che proseguirà nelle varie fasi finali venerdì e sabato, fino alla finalissima di Domenica.
Contemporaneamente, giovedi 21 presso il Teatro Rendano di Cosenza si svolgeranno le audizioni per i partecipanti di strumento a fiato, mentre presso il Teatro Auditorium Unical, domenica 24, dalla mattina si confronteranno gli studenti del Liceo Musicale Lucrezia della Valle di Cosenza, e nel primo pomeriggio tutti gli iscritti per strumenti ad arco. Domenica 24 alle 20,00, infine, la serata finale condotta da Alba Giglio vedrà l’esibizione di tutti i vincitori assoluti, alla presenza di un pubblico come sempre molto numeroso e partecipativo, che assisterà alla consegna dei premi da parte delle autorità che hanno promosso l’iniziativa: il presidente della Regione Calabria on. Mario Oliverio, il Magnifico Rettore dell’Università della Calabria Prof. Gino Crisci, il sindaco di Rende dott. Marcello Manna, il presidente del Rotary Club Cosenza Nord Dott.ssa Elena Scrivano, il presidente della BCC Mediocrati Dott. Nicola Paldino, il direttore del Conservatorio di Musica di Cosenza M° Antonella Calvelli.
Anche quest’anno, l’intento della kermesse è quello di raggiungere i seguenti obiettivi: – incoraggiare i giovani musicisti della Provincia, poichè i giovani studenti di musica della nostra Regione spesso affrontano lunghi viaggi per confrontarsi in competizione di alto livello come questa organizzata dall’ICAMS. Durante il concorso è possibile incontrarsi con giovani artisti di qualità, provenienti da tutto il mondo. L’International Piano Competition dopo poche edizioni è unanimamente apprezzato come uno degli eventi di maggior prestigio a livello Internazionale.- Promuovere il territorio della Calabria, vista non solo come la terra dei mari e dei monti di cui andare fieri, ma anche, e non di minore importanza, una provincia ricca di cultura, iniziative, professionalità e opportunità. Sono una dozzina le nazioni quest’anno rappresentate all’International Music Award Luciano Luciani con concorrenti provenienti fin dal lontano Giappone, da varie nazioni europee: Italia, Germania, Romania, Inghilterra, Polonia, Corea, Georgia, Cina, Kazhakistan, Russia, Stati Uniti, Croazia. La giuria, vedrà la presenza di grandi nomi quali: il Presidente, maestro Francois-Joel Thiollier, Cristiano Burato, Anna Kravtchenko, Massimiliano Ferranti, Antonella Calvelli.

