Site icon quicosenza

Orti sociali al via a Marano Marchesato, progetto aperto anche ai non residenti

MARANO MARCHESATO (CS) – Piccoli appezzamenti di terreno saranno affidati dal Comune a titolo gratuito per un intero anno alle persone che ne fanno richiesta.

E’ stato presentato ieri pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Marano Marchesato il progetto degli orti sociali che vede coinvolti non solo i maranesi, ma anche i non residenti. Alla presentazione del progetto era presenta anche il consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea. “Gli orti sociali sono una realtà importante – ha detto Giudiceandrea – che si sta sviluppando non solo in tanti comuni come questo, ma anche in molte metropoli. E uno degli obiettivi più importanti consiste nella progettazione di questi luoghi come luoghi di socializzazione, come spazio condiviso di tutti i cittadini oltre al fine primario di poter ottenere ortaggi, magari biologici, senza grandi spese se non per i semplici semi.”  L’assegnazione ad personam ed intrasmissibile, ha un preciso requisito: avere un reddito non superiore ai 12 mila euro annui. L’assegnatario ha degli obblighi precisi: non commercializzare la produzione, coltivare solo ortaggi, divieto di affittare il terreno , divieto di allevare animali e infine tenere pulito il terreno. Possono inoltre fare richiesta anche Associazioni no profit e Scuole. Nella scelta dell’assegnazione avranno precedenza i cittadini residenti nel Comune in questione. “E’ una grande opportunità se si guarda l’utilità sociale e il benessere psico-fisico che un orto può generare – ha concluso Giudiceandrea. L’orto sociale porta le persone a diretto contatto con il ciclo di crescita stimolando i sensi e creando un naturale benessere ma nello stesso tempo assume un importante ruolo sociale perché diventa luogo di incontro e, perché no, di forte integrazione“.

Exit mobile version