COSENZA – Cosa succede quando l’apparenza prende il posto della sostanza? Quando i personaggi annientano le persone? Di questi e altri temi si parlerà domani alle 19:00 presso l’Acquario Bistrot di Cosenza.
Demi Romeo è lo spregiudicato protagonista di ”Carta vetrata”, romanzo di Paola Bottero [edito da sabbiarossaED] che denuncia la deriva dei valori in un mondo terribilmente vicino alla realtà quotidiana. E la sua mancanza assoluta di valori rappresenta il primo punto di partenza dell’incontro organizzato per domani, 20 aprile, alle 19:00, all’Acquario Bistrot di Cosenza. Come ’ndrangheta, stampa e tv hanno inventato la nuova “calabrofobia”? Cosa succede quando gli stereotipi costruiti a tavolino da stampa e tv nazionali per esser dati in pasto all’opinione pubblica alimentano il pregiudizio nei confronti dei calabresi, Marchiati a fuoco come si fa con il bestiame o con una stirpe maledetta, come ha perfettamente spiegato Alessandro Russo nel libro – inchiesta che rappresenta il secondo punto di partenza della serata?
”L’apparenza è sostanza? Tra persone, personaggi, stereotipi e cliché”. Questo il titolo dell’incontro con Paola Bottero e Alessandro Russo, autori dei due libri che illustrano perfettamente i nuovi modelli di una società troppo lontana da quello che dovrebbe essere. Domani si partirà da questi due libri [collana Storie e collana Impronte] di sabbiarossa Edizioni, per sviluppare un dibattito urgente e improcrastinabile: l’informazione può deformare i fatti? Come fermare questa deriva? Ne parleranno con gli autori Giap Parini, sociologo, docente universitario e scrittore; Donatella Loprieno, costituzionalista, docente universitario; Sabrina Garofalo, ricercatrice precaria; Angela Potente, editore, giornalista e moderatrice.

