Site icon quicosenza

Il progetto ‘Dogville’ per gli amici a 4 zampe, un’oasi per cani pensata da due giovani cosentini

COSENZA – Un obiettivo unico per un progetto portato avanti da due giovani cosentini che amano gli amici a 4 zampe e a loro intendono indirizzare il loro impegno.

Stiamo parlando di ‘Dogville’, un’idea di Daniele Biondi e Teresa Capocasale, che stanno cercando di raccogliere fondi per presentare il loro ambizioso e lodevole progetto ad Invitalia. Lo scorso 12 aprile, hanno avviato l’iniziativa per arrivare a costituire una società che si occuperà dei nostri amici a 4 zampe a 360 gradi: dalla pensione al servizio di asilo, dal centro addestramento alla piscina ma anche alla realizzazione di un ampio parco recintato accessibile a tutti.

Daniele Biondi spiega come l’iniziativa abbia una portata innovativa al Sud, dove purtroppo “la cultura cinofila è ancora scarsa. Basti pensare che, ad oggi, non esistono parchi pubblici in cui far sgambare liberamente il proprio cane. Noi siamo giovani e abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Abbiamo ricevuto i primi bonfici sul nostro Iban abbiamo attivo un conto paypal per ricevere qualche donazione. Ma anche il solo passaparola per noi è molto importante“.

Anche l’educatrice cinofila Teresa Capocasale si rivolge a “tutti i padroni di cani, che accoglieranno con piacere questa nostra iniziativa. Il nostro punto di forza sta nel motivo che ci ha spinto a progettare il tutto: non motivi economici ma l’amore incondizionato che proviamo per i nostri amici pelosi. Proprio per questo vogliamo creare un’oasi che sia pensata a e progettata a misura di cane”.

Il progetto Dogville, mira a rispondere ad esigenze ben note e la sua costruzione, e il suo sviluppo, risponderà ai bisogni di molti cittadini. Le novità si ritrovano sia nel parco in sé, sia nei servizi che verranno erogati. Finalmente anche in Calabria nascerà un posto in cui le esigenze degli animali avranno un rilievo primario. La Società Dogville si proporrà di offrire i servizi a prezzi concorrenziali, prezzi che saranno in grado di garantire l’accesso al parco e la possibilità di usufruire dei servizi a tutti, anche a chi ha possibilità economiche più scarse. La nascita del parco rappresenterà un fiore all’occhiello per il Comune di Carolei, la Provincia di Cosenza e la Calabria tutta. Il parco sarà punto di riferimento per giovani e meno giovani che si incontreranno insieme ai loro cani per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta, immersi nel verde. Concludo ribadendo quanto sia importante che esista un posto del genere al fine di garantire un servizio puntule, completo e sicuro a tutti i proprietari di animali.

L’iniziativa è pubblicata sul sito di crowdfundinghttps://www.produzionidalbasso.com/project/dogville/ ed è stata creata anche la pagine facebook per la promozione dell’idea https://www.facebook.com /progettodogville. L’oasi verrà realizzata in un comune dell’hinterland cosentino.

Exit mobile version