Site icon quicosenza

Che l’Olio sia con Voi… Auguri

Una buona, giusta, Santa, meritata “Viilia” (trad. Vigilia) dell’Immacolata merita il podio il Santo Olio che scorrerà direttamente dalle padelle dei cosentini alle vie arteriose.

 

La Viilia dell’Immacolata è l’inizio di tutto… il via… la partenza… il segnale dello starter per un Natale sempre più vicino. In un trionfo di antipasti e antipastini calabresi scenderanno in campo (la tavola!), i Cuddruriaddri, guai chiamarle ciambelle o cullurielli… un mix di farina e patate immersi in un mare di Olio per una doratura perfetta… leggermente croccante fuori, morbido da sogno dentro… di seguito Re Baccalà… in umido con pomodorino e alivuzze (traduzione: olive) ed il pericolossimo (attentato al fegato) Baccalà fritto… le strade di Cosenza oggi saranno piene di smog… fumi da cucina tipica e tradizionale!

Si… perché Natale è bello anche perché riscopri le tradizioni. La tavola rimane apparecchiata a lungo… i piatti non lasciano mai il loro posto… i commensali tirano sù i primi numeri della Tombola e c’è sempre quello che vince tutto dall’ambo alla tombola… senza gusto!… E’ l’inizio dei primi pokerini tra amici… a suon di assi e scale… con tanto di fiches in madreperla. La Viilia è l’inizio… forse è tutto… chi diceva: “l’attesa del piacere è essa stessa piacere”... da oggi solo cose buone… anche da mangiare… il resto lo lasciamo alle cronache…

Disco “popopoooooò” con perché non è Natale senza a Strina del grande Tonino Lombardi… senzessarichiamatisimuvinuti.it!!!!!… trad. Senza essere stati chiamati siamo giunti… la Strina è una tradizione folkloristica calabrese… canzone che si canta facendo il giro da casa in casa… c’èbello.it!…

 

Exit mobile version