Site icon quicosenza

Manomette il contatore del gas e si collega abusivamente: denunciato 60enne nel Cosentino

Servizi di controllo dei Carabinieri di Rende su tutto il territorio

 

RENDE (CS) – Continua l’azione di controllo del territorio dai Carabinieri della Compagnia di Rende, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto del Codice della Strada. Nei giorni scorsi i militari di Luzzi, hanno denunciato un 60enne del posto, per i reati di furto aggravato, truffa e attentato alla sicurezza degli impianti del gas. L’uomo, nonostante avesse l’utenza del gas interrotta e chiusa per morosità, ha ripristinato l’erogazione, manomettendo il contatore, pregiudicando le condizioni di sicurezza dell’impianto. L’erogazione è stata nuovamente interrotta e il contatore sottoposto a sequestro.

Sul piano del contrasto del fenomeno del degrado urbano, è stato segnalato un 35enne nigeriano, per accattonaggio e intralcio alla circolazione stradale. I militari di Rende, in via Leonardo Da Vinci, hanno accertato che lo straniero mendicava in modo molesto in prossimità dei semafori, creando intralcio e pericolo alla circolazione stradale. All’uomo è stata elevata la sanzione amministrativa di 25€.

Sul piano del contrasto alle violazioni al codice della strada, i militari di Rose, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza un 40enne (2,13 g/l), residente ad Aosta. I militari, durante i controlli, hanno sottoposto l’automobilista ad accertamento con apparato etilometrico, rilevando un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. La patente gli è stata ritirata e l’autovettura affidata a persona idonea alla guida. Nei comuni di Rende e Montalto Uffugo, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza un 44enne (1,24 g/l), residente a Cosenza e un 24enne (1,03 g/l) residente a San Vincenzo La Costa. I militari hanno sottoposto gli automobilisti ad accertamento con apparato etilometrico, rilevando un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Le patenti sono state ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida.

Sul piano dell’azione di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, hanno segnalato alla Prefettura di Cosenza quale assuntore di sostanze stupefacenti un 24enne di Rose al quale sono stati complessivamente rinvenuti e sottoposti a sequestro 8 grammi di marijuana.

I militari di San Fili unitamente a quelli del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) di Cosenza, nel corso della “Campagna congiunta di controlli nel settore agricolo, agroalimentare e forestale” hanno sospeso un’attività commerciale operante nel settore caseario del comune di San Vincenzo La Costa, per carenza di requisiti igienico-sanitari e strutturali.

Exit mobile version