Site icon quicosenza

Da Colle Marcione alla fontana del Principe: la Lipu organizza un’escursione nel Parco del Pollino

pollino

La sezione Lipu di Rende organizza una passeggiata naturalistica nel bosco della Fagosa, una delle faggete più estese del Parco Nazionale del Pollino

 

RENDE (CS) – Domenica 29 ottobre la sezione Lipu di Rende organizza una passeggiata naturalistica nel bosco della Fagosa, una delle faggete più estese del Parco Nazionale del Pollino. La partenza è fissata per le ore 8.15 dalla rotatoria Marconi, ingresso A2 (Rende – Cosenza Nord) e 8.30 ingresso A2 di Torano C. da dove ci si muoverà in auto per raggiungere Colle Marcione sopra Civita all’interno della Valle del Raganello. Dal pianoro di Colle Marcione (1.237)  è già possibile ammirare l’ampia estensione della Fagosa che tappezza la fiancata nord-orientale della catena del Pollino fino ai piedi di Serra delle Ciavole e Serra di Crispo. Ad est l’imponente Timpa di San Lorenzo e centralmente la Timpa della Falconara, completano, in un solo colpo d’occhio, una visione d’insieme tra le più belle e spettacolari del Parco del Pollino. In questo periodo i colori autunnali della faggeta contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più scenografica e regalare forte emozioni ed interessanti spunti fotografici.

 

Itinerario a piedi

Da Colle Marcione si intraprende la sterrata che sulla sinistra sale di oltre 150 metri verso la faggeta sino ad incontrare l’ampia radura di Colle di Ratto e in poco più di due chilometri si arriva alla copiosa fontana del Principe, dove ci si fermerà  per una breve sosta. Da qui si potrà proseguire la passeggiata ancora all’interno della Fagosa sino ad arrivare alle sorgenti del Vascello o, in alternativa, ritornare a Colle Marcione con una puntata sulla vicina Timpa di Porace e Ponte del Diavolo per ammirare lo spettacolare Canyon del Raganello. La passeggiata non presenta particolari difficoltà e per la sua semplicità si presta bene alla partecipazione di bambini e famiglie.

 

Informazioni

Per ulteriori informazioni ci si può collegare alla pagina Facebook Lipu Rende 

N.B. Nella notte tra sabato e domenica torna in vigore l’ora solare, non dimenticarsi quindi di mettere le lancette dell’orologio un’ora indietro, si dormirà dunque un’ora in più.

 

 

Exit mobile version