Nell’ex piazza Cappello, ora piazza XXV Luglio sono già iniziati gli interventi per rendere il tratto pedonale; a via Negroni partiranno in pochi giorni.
COSENZA – La riforma stradale, fortemente voluta dall’amministrazione Occhiuto, prosegue a ritmi serrati. Dopo l’esperimento della pedonalizzazione del tratto di via Misasi, oggi divenuta definitiva; dopo viale della Repubblica e le altre vie in cui è sorta la zona ZTL; arriverà a breve anche la chiusura di via Negroni e di piazza XXV Luglio (dove è già in corso un cantiere). Ad annunciare la chiusura di via Negroni, nei giorni scorsi, era stato l’assessore Michelangelo Spataro: “L’obiettivo di non far transitare le auto davanti gli edifici scolastici a breve partirà anche per la zona di Via Negroni e poi di seguito per altri istituti dove sarà possibile attivare l’isola pedonale.” L’intervento, in particolare, riguarderà gli incroci di via Panebianco e viale Cosmai, dove sono
I veicoli diretti in direzioni opposta, a scendere, utilizzeranno le traverse di via Panebianco o la successiva via Molicella. Per quanto riguarda la situazione sosta auto, l’assessore Spataro affermò: “Creeremo l’isola con, a ridosso, i parcheggi (da via Panebianco a viale Cosmai e viceversa).” I marciapiedi saranno allargati per consentire ai pedoni un maggiore spazio; i parcheggi (seppur per tempi brevi) saranno consentiti a spina di pesce sulla parte della carreggiata adiacente
LEGGI ANCHE:
ZTL, Spataro: “transito disabili, l’obiettivo è evitare abusi. Dopo via Misasi ora via Negroni” (AUDIO)
