Site icon quicosenza

‘Tutta un’altra musica’ per gli aspiranti cantanti, aperte le iscrizioni al San Jorio Festival

COSENZA – Ad ogni tappa i partecipanti si esibiranno alla presenza di una giuria formata da professionisti del settore, musicisti, vocal coach e discografici.

Domenica 15 febbraio al The Groove Factory di Martignacco, in provincia di Udine, si terrà la prima tappa di audizioni per il “San Jorio Festival – Tutta un’altra musica” il concorso canoro nato da un progetto dell’Associazione Borgo San Jorio Sacro Cuore di Asti sotto la direzione artistica di Fabrizio Rizzolo. Su www.sanjoriofestival.it sono aperte le iscrizioni alle tre categorie: editi, inediti o band.  Dopo la tappa di Martignacco le audizioni si terranno nelle seguenti date:

20 Febbraio – Carbonia;

22 Febbraio – Napoli;

22 Febbraio – Bari;

28 Febbraio – Reggio Emilia;

28 Febbraio – Catania;

1 Marzo – Torino;

7 Marzo – Milano;

7 Marzo – Firenze;

14 Marzo – Cosenza c/o Associazione Musicale Voice & Soul in viale Giacomo Mancini – Pal. Falbo & La Neve;

21 Marzo – Savona;

21 Marzo – Roma;

29 Marzo – Pescara.

 

La finale sarà disputata il 16 maggio al Teatro Alfieri di Asti ed i partecipanti si esibiranno alla presenza di una giuria d’eccezione formata da: Bungaro (autore/cantautore), Massimo Cotto (giornalista, dir. artistico Festival di Castrocaro e ass. cult. Comune di Asti), Cesare Chiodo (Produttore e musicista), Claudia Mescoli (General Manager Edizioni CurciI), Aurelio Pitino (vocal coach) e altri rappresentanti di case discografiche come Top Records, Alfa Music e SB Records.

 

I PREMI:

– la produzione di un singolo inedito e relativa distribuzione digitale (tramite Believe digital) grazie all’ALFA Records;

– contratto di edizione con la SB Records per un brano inedito, contratto di produzione/master; produzione di release digitale in tutti i portali del mondo. La casa discografica valuterà anche l’eventuale inserimento in compilation, licenze estere, sincronizzazione;

– contratto con la TOP Records di distribuzione digitale on line nei migliori store del mondo, con incontro conoscitivo presso la sede di Milano mirato alla realizzazione di un eventuale progetto discografico. 

– realizzazione video clip professionali

– stage.

La Top Records si riserva inoltre di scegliere tra i partecipanti un’artista da presentare alle selezioni del Festival di Sanremo – sezione Giovani – latuacanzone.it – scrittura, arrangiamento e registrazione di un brano inedito pensato ad hoc per l’artista.

 

Il concorso canoro “SAN JORIO FESTIVAL – Tutta un’altra musica” nasce nel 2012 da un progetto dell’Associazione Borgo San Jorio Sacro Cuore di Asti. Nato come concorso locale, nella seconda edizione 2013 – diventa nazionale raccogliendo iscrizioni da ogni parte d’Italia. Il San Jorio Festival gode della partecipazione attiva del Comune di Asti e dell’Assessorato alle Manifestazioni presieduto da Massimo Cotto (giornalista e critico musicale nonché Direttore Artistico di Castrocaro). Alla prima edizione si è avuto come Presidente di Giuria il cantautore Danilo Amerio, nell’edizione 2013 la presenza del vocal-coach Luca Jurman, mentre nella terza edizione 2014 vi è stata la presenza diGrazia Di Michele e di Tony Bungaro e di importanti case discografiche. La direzione artistica è seguita da Fabrizio Rizzolo.

 

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.sanjoriofestival.it. a la pagina facebook: https://www.facebook.com/san.jorio.festival?fref=ts

 

Exit mobile version