Una corsa speciale del Treno della Sila, accompagnata da degustazioni e musica folkloristica a bordo del convoglio, ed un evento ad essa connesso.
MOCCONE (CS) – Nella nostra bellissima regione, da poco più di un anno sulla Ferrovia Silana tra Moccone e San Nicola Silvana Mansio, il Treno della Sila di Ferrovie della Calabria, grazie anche a corse speciali organizzate da noi di Associazione Ferrovie in Calabria, sta macinando kilometri su kilometri e migliaia di biglietti venduti. L’attrazione esercitata dal treno a vapore, composto dalle storiche carrozze a terrazzini e trainato dalla gloriosa vaporiera FCL 353 del 1926, sbuffante all’interno dei paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale della Sila, è così alta e le potenzialità di sviluppo sono così concrete, che la Ferrosilana è oggi una delle linee ferroviarie ad alta valenza turistica inserite all’interno del DDL “Iacono”.
Noi di Associazione Ferrovie in Calabria, in stretto contatto con gli operatori turistici del territorio, a partire da quelli istituzionali come il GAL Sila, l’Ente Parco ed il Comune di Spezzano della Sila, passando ovviamente per ristoranti, hotel, guide turistiche, grazie anche alla disponibilità delle Ferrovie della Calabria e della Regione Calabria che ha compreso l’importanza delle nostre proposte, siamo riusciti a costituire il primo e per ora “piccolo” calendario di treni a vapore a medio termine: nasce così “Autunno a Vapore – Alla scoperta del Parco Nazionale della Sila”. Per ogni data, una corsa speciale del Treno della Sila, accompagnata da degustazioni e musica folkloristica a bordo del convoglio, ed un evento ad essa connesso.
Vediamo nel dettaglio quali saranno le date:
Ottobre – I viaggi del foliage
Domenica 22 ottobre – A tutto vapore tra i colori ed i sapori dell’Autunno
Domenica 29 ottobre – In viaggio tra i segreti del Bosco
Novembre – Novembre Silano, i sapori dell’autunno
Domenica 12 novembre – Il Treno di San Martino, Itinerario enogastronomico
Domenica 26 novembre – Il Treno di Bacco, Vini & Sapori d’Autunno
Ma non ci fermiamo qui: arriverà molto presto anche il programma di Inverno a Vapore, con programmazione di corse del treno a vapore nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Il treno del turismo ferroviario in Sila è partito, e siamo certi che arriverà molto lontano, anche oltre i confini nazionali!
