Ieri il bimbo si è seduto per la prima volta tra i banchi della scuola “Don Milani – De Matera”.
COSENZA – Antonio Maria è un bimbo di soli 7 anni, è uguale agli altri ma è, nello stesso tempo, “diverso”: non parla non cammina, non vede bene, non sente bene, ha un fortissimo ritardo cognitivo e non è autonomo in nulla. Il suo meraviglioso corpo manda messaggi a ciò che rimane del suo cervello che, però, non vengono codificati. Non esiste cura per la sua patologia, la leucomalacia periventricolare cistica; ma le terapie e lo stare insieme agli altri, sicuramente, lo aiuta. Proprio per questo l’ambiente scolastico per lui è importantissimo, ma – purtroppo – finora il bimbo non ha potuto frequentarlo. Perciò la sua mamma, Rosita Terranova, conosciuta ormai in città come mamma coraggio; ha lottato e ha portato avanti per circa due anni una battaglia legale e morale, per veder riconosciuto il diritto del proprio figlio di andare a scuola. E alla fine ce l’ha fatta.
Proprio Rosita Terranova, stamattina, ha raccontato ai microfoni di Rlb Radioattiva, come è stato il primo giorno di scuola per il piccolo Antonio Maria
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/09/ROSITA.mp3″]
“Con profonda gratitudine, – dichiara Rosita Terranova – dedico l’immensa gioia che ha provato il mio adorato Antonio Maria durante il suo primo giorno di scuola alla mia splendida Famiglia, alla Dirigente scolastica Imma Cairo dell’Istituto “Don Milani – De Matera” di Cosenza in cui ho iscritto il mio bimbo, al corpo Docenti tutto, a tutto il Personale scolastico, ai dolcissimi compagni di classe di Antonio Maria, alle splendide Assistenti che viaggiano sul pulmino insieme a lui, al Comune di Mendicino – che pur non essendo obbligato ha fornito al mio bimbo tali figure professionali – e allo stimatissimo Avvocato Nadya Rita Vetere, senza il quale il mio adorato bimbo non avrebbe mai potuto vivere questa esperienza meravigliosa.
LEGGI ANCHE:
Niente pulmino per Antonio Maria, il caso della “mamma negligente” finisce su Striscia
Incendi: mamma coraggio apre le porte di casa alle famiglie sgomberate
Rosita Terranova dopo il servizio su Striscia: “non un attacco al sindaco ma un invito al buonsenso civico” (VIDEO)
