Site icon quicosenza

Meteo Cosenza, in arrivo rovesci e temporali. Allerta meteo per le prossime 12 ore

Tra la sera e la mattina di domani atteso maltempo su tutta la regione dove sono attesi rovesci anche intensi e temporali sopratutto sulla fascia tirrenica. Domenica pausa temporanea prima di un nuovo peggioramento atteso per lunedì

 

COSENZA  –  La Calabria nei prossimi 3 giorni sarà interessata da due perturbazioni che manterranno il clima tipicamente autunnale ma sopratutto porteranno le tanto agognate piogge su buona parte della nostra provincia. La prima perturbazione è attesa per le prossime ore. Il maltempo, in risalita dalla Sicilia dove si stanno già verificando piogge localmente anche intense, provocherà tra la sera e la mattina di domani temporali e forti rovesci soprattutto sulla fascia tirrenica. Per questo motivo l’ARPACAL ha emesso un bollettino di allerta meteo. “è stato emesso in data odierna un Avviso di Criticità per Possibili Precipitazioni intense sulle zone di allerta Cala 1,2,3 che comprendono tutta la fascia tirrenica calabrese ove si prevedono temporali sparsi”.

Questo quanto dichiara il direttore del Centro Funzionale Decentrato Multirischi dell’Arpacal, ing. Raffaele Niccoli. “Inoltre, è in corso di validità un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse emesso ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, CFC – Settore Meteo per possibili precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su tutta la nostra regione, con fenomeni che potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. “Per seguire l’evoluzione meteorologica e monitorare i possibili effetti al suolo – conclude Niccoli – il Centro Funzionale opererà in H24 in costante contatto con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, il Presidente della Giunta Regionale, la UOA Protezione Civile Regionale e tutti gli enti del Sistema di protezione civile”.

Dopo una breve pausa attesa per domenica, lunedì proseguirà il maltempo, sulla Calabria con la seconda perturbazione di origine atlantica che dopo aver colpito le aree tirreniche del centro interesserà anche la Calabria e sarà accompagnata da piogge, rovesci e temporali. I mari risulteranno mossi o molto mossi e sulle coste attenzioni ai forti venti che spireranno dai quadranti occidentali. Temperature che dopo una breve e temporanea risalita, da lunedì  tenderanno a scenderanno di diversi gradi portandosi al di sotto delle medie del periodo.

 

Exit mobile version