Basta Vittime Sulla Strada Statale 106: “L’opera determinerà benefici per la sicurezza degli automobilisti e per il territorio.”
SIBARI (CS) – “Nell’incontro tenutosi l’altro ieri – si legge in una nota – presso il Parlamentino del Ministero delle Infrastrutture a Roma, in cui si è discusso della prossima fase esecutiva dei lavori del terzo Megalotto della S.S.106 che prevede l’ammodernamento del tratto compreso tra Sibari e Roseto Capo Spulico, sono state assunte decisioni che, per l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” sono sicuramente importanti e definitive. La Regione Calabria, rappresentata all’incontro dagli Assessori regionali Musmanno e Russo, si è impegnata a rendere partecipi le amministrazioni locali coinvolte, delle determinazioni prese durante le successive fasi dell’intervento, portando all’attenzione dei decisori coinvolti le esigenze espresse dai sindaci perché possano essere recepite nella fase esecutiva, purché siano fattibili e non incidano sui costi ormai definiti.
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” non commenta le posizioni dei Sindaci: vogliamo solo ringraziare il Sindaco di Roseto Capo Spulico Rosanna Mazzia per le posizioni da sempre responsabili e propositive espresse sulla realizzazione dell’opera riservandoci nei prossimi mesi (e documentandolo), quanto ella abbia rappresentato bene gli interessi generali ma anche e, soprattutto, quelli del suo Comune: a dimostrazione che a volte è meglio agire in silenzio piuttosto che fiancheggiare in modo irresponsabile quanti sono contrari all’opera in modo ormai conclamato. L’Associazione, per concludere, si ritiene soddisfatta del lavoro svolto da Musmanno e Russo e in generale dall’Amministrazione Regionale e chiederà al Governatore della Calabria On. Gerardo Mario Oliverio la possibilità di un incontro per programmare una manifestazione – a ridosso della partenza dei lavori – in cui l’Associazione possa avere la possibilità di ringraziare pubblicamente la Giunta Regionale per l’ottimo risultato – lo desiderano le Famiglie delle vittime della S.S.106 che vogliono presenziare e ringraziare chi ha lavorato affinché non accada ad altri ciò che è accaduto ai loro figli – ma anche per sottolineare la grande fase di discontinuità che sul tema della S.S.106 è stata avviata dal Governo Oliverio.”
LEGGI ANCHE:
La nuova S.S.106, sindaci chiamati ad esprimere un parere in Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
