Site icon quicosenza

Il tempo per Natale in Calabria sarà mite e soleggiato per tutte le feste. Niente neve in montagna

COSENZA – L’anticiclone delle Azzorre garantirà per le feste natalizie tempo stabile e mite su tutta la regione. E da lunedì temperature in netto rialzo. Ancora nessuna ondata di freddo all’orizzonte. Per la neve, almeno in montagna, se ne parlerà a fine anno

Dopo l’autunno più caldo degli ultimi 40 anni, anche questo primo scorcio di inverno sembra essere iniziato con lo stesso andazzo, con il freddo che si mantiene alla larga dalla nostra regione e dall’Italia più in generale. Fatta eccezione per qualche giornata di pioggia ai primi di Dicembre, il periodo delle festività natalizie si è aperto sotto il segno della stabilità e del bel tempo, grazie ad una vasta area di alta pressione che staziona da tempo sulla zona del mediterraneo centrale e che blocca qualsiasi tentativo di irruzione fredda verso le nostre latitudini. Dunque, nessuna ondata di freddo imminente per la Calabria anzi, il tempo soleggiato e stabile di questi giorni ci accompagnerà per tutte le festività Natalizie, fino quasi alle soglie di capodanno, quando gradualmente si tornerà verso standard invernali, più consoni al periodo, con la neve che forse potrebbe finalmente fare la sua comparsa anche sulle nostre montagne.

 

        Le temperature massime previste per la vigilia di Natale con picchi di 18 gradi

 

Vigilia, Natale e Santo Stefano con sole e temperature in rialzo – A partire da lunedì, torneranno nuovamente a salire le temperature (sia minime che massime), portandosi ben al di sopra le media del periodo. Colpa (o merito) dell’anticolone delle Azzorre che, portandosi sul bacino del mediterraneo, raggiungerà la sua massima espansione proprio tra lunedì 22 e mercoledì 24, giorno della vigilia di Natale e manterrà il tempo soleggiato fino a quasi la fine della prossima settimana. In alcune zone di Calabria e della Sicilia si potranno toccare anche i 18/20°C, mentre le irruzioni fredde saranno dirottate verso i Balcani e l’est europeo. Brutte notizie, dunque, per chi sognava un “bianco” Natale o sperava di inaugurare nel migliore dei modi la stagione sciistica proprio in concomitanza delle feste. Niente neve su Sila, Pollino e Aspromonte che dovranno aspettare ancora, sperando che l’inverno torni a bussare al più presto anche sulla nostra regione.

Exit mobile version