Site icon quicosenza

La Cosenza dimenticata, voragine ignorata mette a rischio scolari ed automobilisti

COSENZA – La rabbia di un cosentino che attende da mesi l’intervento delle autorità.

“Abito in Via Vincenzo Julia, piccola strada di comunicazione tra il quartiere di Via Saverio Albo e Via degli Stadi, si tratta di una piccola strada stretta – spiega l’uomo – a senso unico di marcia a scendere, dove vi è anche una scuola materna, quindi, lascio immaginare il via vai che c’è ogni giorno. In questa strada da mesi ormai e non mi riferisco, vi è una buca la quale crea non pochi problemi a cittadini e residenti. Per quanto piccola, è abbastanza insidiosa e pericolosa. Un anno fa ci fu addirittura chi attraversando la strada ci mise un piede dentro e finì diritto in ospedale con brutte distorsioni o peggio fratture. Centinaia di auto e furgoni percorrono la strada ogni giorno e circa (e non sto inventando io il dato, fatto dopo davvero dopo diverse indagini), il 70-75 % la prende in pieno facendo come i miei occhi hanno visto danni alle gomme della stessa auto in quanto percorso solo qualche metro dovevano fermarsi a sostituire la gomma tagliata letteralmente in due.

 

Per ben tre volte un residente della zona ha provveduto con mezzi propri a ricoprire la buca, ma non avendo i mezzi ed il materiale idoneo, è bastata la pioggia e qualche auto in più a fare ritornare tutto come prima. Da apprezzare sicuramente il senso civico e la gentilezza da parte di questa persona, ma non toccava sicuramente a lui compiere un gesto del genere. Le altre buche girando per la città anche nelle traversine come la mia si vedono che sono state asfaltate correttamente, perché questa no? Non fa parte del Comune di Cosenza? Non meritiamo lo stesso trattamento delle altre strade curate illuminate, pulite, e soprattutto senza buche? Aspettiamo come al solito che il danno aumenti così poi corriamo ai ripari? Purtroppo per noi la politica della prevenzione non fa parte del vocabolario dei nostri per così dire amministratori locali. Non ha senso più neanche gridare allo scandalo.

 

Anche se qualcosa di più scandaloso c’è che ha sempre come oggetto questa tanto dimenticata strada. Sono mesi che è stato cambiato il senso di marcia, la gente nonostante telefonate e fax inviati dal sottoscritto, al Comando di Polizia Municipale del nostro Comune ha provveduto a fare intervenire le autorità, due volte si sono verificati piccoli tamponamenti, e vista la larghezza della strada anche qualche danno alle auto regolarmente parcheggiate. Automobilisti incivili che secondo loro sono più intelligenti degli altri, per evitare il traffico, percorrono la strada in senso contrario ho visto tirare fuori dai finestrini palette rosse per farsi spazio, il tutto con auto normali senza un’emergenza vera e propria, ma solo la furbata dell’incivile che ignora correndo contromano che c’è una scuola materna con bambini piccoli che vengono accompagnati in entrata e in uscita dai genitori e rischiano di essere travolti.

 

Perché tre vigili ad un semaforo o ad un incrocio in pieno centro città e qua neanche per sbaglio un vigile o una loro macchina passa? Eppure segnalazioni ne sono state fatte anche per iscritto. Questa è la conferma che si guarda solo il ciò che si vuole guardare è come togliere la polvere e nasconderla sotto ad un tappeto tanto chi la vede. Non ci sono neanche strisce pedonali e strisce di parcheggio ovunque fatte tranne che qui in questa strada di nessuno dimenticata da tutti tranne da coloro i quali vi buttano sacchetti di spazzatura dai finestrini, percorrono il senso unico a volte anche velocemente e da chi purtroppo ha anche squarciato una ruota per una buca”.

Exit mobile version