Site icon quicosenza

Mandatoriccio da tre giorni in fiamme, concerto Voltarelli confermato (FOTO)

Il Comune, coinvolto nello spegnimento dei roghi, garantisce che si terrà la manifestazione di piazza con, come da tradizione, maccaruni a farriatti per tutti.

 

MANDATORICCIO (CS) – Vigili del Fuoco e Protezione Civile in prima lina per soffocare i roghi divampati a Mandatoriccio. Il Comune di Mandotoriccio che sta collaborando alle operazioni di spegnimento garantisce che a partire dalle 17.00 si terrà la tradizionale manifestazione Maccarruni a Farriatti. Mentre ci si prepare al rituale della preparazione delle pietanze che saranno distribuite tra i visitatori nel centro storico le autobotti stanno spegnendo l’incendio divampato nelle contrade Pietramone, Cessia, Acquarella, Tre Carigli. Zone in cui sono state evacuate alcune abitaione e distrutti il bosco nonché le vigne e i frutteti vicini. Il fuoco e il fumo si esclude possano raggiungere il centro storico impedendo l’evento che si concluderà con il concerto in piazza di Beppe Voltarelli.

 

Continuano intanto gli interventi dei vigili del fuoco supportati dai Canadair e dai mezzi della Protezione Civile e di Calabria Verde. A darne notizia è il sindaco Angelo Donnici informando che l’amministrazione comunale sta fornendo 24 ore su 24 tutte le risorse materiali ed umane necessarie a sostegno dell’azione di difficile spegnimento dei numerosi incendi tutt’ora in corso. A seguire – aggiunge – dovremo purtroppo stilate anche la conta dei danni ingenti al patrimonio naturale e pubblico ed alle attività private”. Il primo cittadino informa così di aver prontamente allertato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile in stretto contatto con la Prefettura di Cosenza.

 

Nella giornata di ieri, per un sopralluogo ed una presa atto diretta della gravità dell’incendio in atto, ricevuto ed accompagnato dal Sindaco, è giunto a Mandatoriccio anche il Capitano della Compagnia Carabinieri di Rossano. Nonostante tutto oggi, domenica 13 agosto è già in corso in Piazza Duomo dal Castello quattrocentesco a Mandatoriccio la preparazione dei maccaruni a farriatti. Acqua, sale e farina; il suono tintinnante del ferro che scorre sul piano di lavoro accompagnato, avanti e indietro, dalle sapienti mani delle massaie. La pasta lasciata a riposare sul tavoliere prima di essere immersa nell’acqua bollente, condita e servita. È un rituale quasi magico quello della preparazione dei Maccaruni a Farriatti, il piatto della memoria protagonista dell’atteso evento identitario.

 

PROGRAMMA MACCARRUNI A FARRIATTI 2017

 

Il programma del Mandratora Festival, sotto la direzione artistica di Mario Donnici, sponsorizzato anche dal Pastificio Pirro, prenderà il via alle 17.00 con lo Show Cooking e la tradizionale ‘Scialata era Pasta’ preparata con ingredienti a chilomotro zeo. Condita con ragù di suino nero di Calabria.

Alle 18.00 sarà possibile seguire il percorso esplorativo Art Expo che offre la possibilità di affacciarsi nelle mura del Castello. Antica fortezza quattrocentesca eretta a Mandatoriccio a seguito delle scorrerie turche.

Dalle 20.00 stand aperti per la degustazione dei Maccarruni a Farriatti, dei prodotti tipici locali di produzione rigorosamente artigianale. Dei vini rossi de IGreco e di Cirò.

Alle 21.00 è previsto l’incontro musicale in acustico con il maestro Angelo Le Rose

All22.00 il concerto evento di Peppe Voltarelli accompagnato da Paolo Baglioni alle percussioni, da Italo Andriani al basso e Pasquale Rimolo alla fisarmonica. A Mezzanotte è prevista la riffa conclusiva con l’estrazione del maialino nero di Calabria e la cesta di prodotti tipici artigianali.

Exit mobile version