Site icon quicosenza

Le ‘ndrangheta nel Nord Italia, 40 arresti. Per la prima volta nella storia un video sull’affiliazione alle cosche

MILANO – Le cosche calabresi attive nel tessuto locale del Nord Italia.

All’alba i carabinieri del Ros, hanno avviato un’operazione per l’esecuzione di 40 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati per associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi. Le ordinanze vengono eseguite nelle province di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza, Verona, Bergamo e Caltanissetta. Al centro delle indagini del Ros, tre gruppi della ‘ndrangheta radicati nel Comasco e nel Lecchese, con diffuse infiltrazioni nel tessuto locale e saldi collegamenti con le cosche calabresi di origine. Sono stati anche documentati i rituali mafiosi per il conferimento delle cariche interne e le modalità di affiliazione. Gli arresti scaturiscono da un’inchiesta del procuratore aggiunto Ilda Boccassini, a capo della Direzione distrettuale antimafia della procura di Milano, e dei pm Paolo Storari e Francesca Celle e le indagini sono durate circa due anni con l’utilizzo di intercettazioni ambientali, telefoniche e riprese filmate. I carabinieri del Ros infatti, avrebbero ripreso ‘in diretta’, per la prima volta nella storia della lotta alla criminalità, la cerimonia di conferimento della Santa, il più alto grado di affiliazione ‘ndranghetista. In precedenza era stata solo raccontata da pentiti. Il filmato è stato realizzato durante un incontro conviviale (una delle cosiddette ‘mangiate’) a cui partecipavano esponenti di tre gruppi mafiosi: il Locale di ‘ndrangheta di Calolziocorte (Lecco), il Locale di Cermenate e quello di Fino Mornasco (Como). Era durante queste ‘mangiate’ che si stabilivano gli aspetti operativi e venivano conferite le cariche. In una di questa ‘mangiate’ era presente anche un minorenne, parente di uno degli affiliati.

Exit mobile version