Site icon quicosenza

Meteo Cosenza, la tregua dal caldo è durata poco. Sarà un fine settimana bollente

Caldo intenso nel weekend a causa dell’anticiclone nord-africano che porterà sulla Calabria l’ennesima ondata di aria rovente. Temperature in deciso aumento a partire da oggi con punte di 38/39 gradi domenica. Ma luglio si chiuderà al fresco

.

COSENZA – L’ennesima ondata di caldo africano sta per colpire duro la nostra provincia ed in generale tutta la Calabria. Dopo qualche giorno di tregua dal caldo soffocante delle scorse settimane, con temperatura decisamente nella media, grazie anche alla presenza di venti freschi provenienti dai Balcani,  mercoledì la stazione è nuovamente cambiata.

Le previsioni del tempo del Colonnello Mario Giuliacci

 

L’anticiclone subtropicale, con il suo carico di aria rovente, si è rafforzato spingendosi nuovamente verso nord est. Questo significa che le regioni che risentiranno di questa ennesima fiammata africana saranno la Sicilia e la Sardegna in primis, la Calabria, la Puglia e parte delle restanti regioni meridionali. A partire da oggi, ma ancora di più sabato e domenica, dovremo nuovamente fare i conti con l’intensificazione del caldo e dell’afa. Gli effetti si avranno sulle temperature che torneranno a salire ben al di sopra dei 35 gradi un pò ovunque mentre nelle zone interne della provincia di Cosenza potranno nuovamente toccare i 36/37 gradi. Più refrigerio lungo le coste grazie alla brezza marina. Continuerà dunque a farsi sentire l’assenza delle piogge su tutto il cosentino che, fatta eccezione per il litorale jonico e qualche scroscio avvenuto sul tirreno la notte di sabato e le prime ore di domenica scorsa, manca da quasi due mesi. Con le temperature roventi torna elevato anche il pericolo incendi.

 

La nuova ondata di caldo africano potrebbe durare fino a martedì/mercoledì. Poi, il caldo potrebbe essere nuovamente rispedito verso sud grazie all’ingresso di correnti fresche Nord Atlantiche nel Mediterraneo. E luglio potrebbe chiudersi senza nuove ondate di caldo.

Exit mobile version