Site icon quicosenza

Cetraro, al via la Settimana della Cultura Benedettina

Parte mercoledì 12 l’ottava edizione dell’iniziativa che vede organizzarsi una serie di eventi e manifestazioni nella cittadina tirrenica

 

CETRARO (CS) – Mercoledì 12 luglio, alle 19.30, presso la darsena turistica del Porto di Cetraro, si terrà il primo degli eventi che compone l’ottava edizione della Settimana della Cultura Benedettina. Il tema del convegno sarà: Disoccupazione e sfruttamento, una ferita per la dignità umana“.

Interverranno il rappresentate di Libera Don Ennio Stamile, il Dirigente scolastico Graziano Di Pasqua, il Sindaco di Cetraro Angelo Aita, il noto giornalista Michele Albanese, il Consigliere Regionale Giuseppe Aieta e l’Assessore al Welfare della Regione Calabria Federica Roccisano.

«Anche l’edizione di quest’anno – ha fatto sapere il vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Cetraro, Fabio Angilica – sarà divisa in due momenti: quello dedicato al confronto e alla riflessione su alcune tematiche attuali e quello dedicato alla musica e ai festival di agosto, tutto ciò alla luce del finanziamento ottenuto lo scorso anno dalla Regione Calabria».

«Sarà anche l’occasione – conclude Angilica – per presentare i lavori di alcuni scultori internazionali che con le loro opere abbelliscono la nostra darsena trasformandola in un museo a cielo aperto, tutto ciò grazie al lavoro infaticabile del Dirigente Graziano Di Pasqua e dei docenti dei licei di Cetraro».

 

 

In foto l’Assessore al Welfare della Regione Calabria Federica Roccisano

Exit mobile version