Site icon quicosenza

Avvelenati dai funghi, trasferiti d’urgenza a Palermo (FOTO SPECIE PERICOLOSE)

CORIGLIANO CALABRO (CS) – Il loro quadro clinico si è estremamente aggravato con il passare dei giorni.

Una coppia di quarantatrenni è stata trasferita d’urgenza in elisoccorso dall’ospedale di Corigliano al nosocomio palermitano specializzato nel trattamento di avvelenamento da funghi. I due pare che la scorsa settimana abbiano ingerito dei funghi che avrebbero provocato loro malori tali da renderne necessario il ricovero. Come riportato dal quotidiano Gazzetta del Sud, le loro condizioni sarebbero apparse inizialmente buone dopo le prime terapie. Poi dopo l’iniziale miglioramento sarebbero peggiorate tanto da indurre i sanitari di Corigliano a chiedere che i due pazienti fossero trasferiti in una struttura più competente in materia.

 

“I sintomi da avvelenamento o intossicazione da funghi – spiega la dottoressa Francesca Assisi, autrice della guida del Ministero della Salute alla prevenzione delle intossicazioni ,di cui riportiamo alcune foto in basso – possono presentarsi subito dopo mangiato, dopo alcune ore o addirittura dopo 7-8 giorni, a seconda del tipo di tossina ingerita. Le problematiche vanno dal banale mal di pancia, a nausea, vomito e diarrea, tremori muscolari, fino a situazioni drammatiche, come danni epatici irreversibili e persino la morte. Ai primi malori, bisogna rivolgersi subito al pronto soccorso, portando con sé, se possibile, eventuali avanzi dell’alimento, perché possa essere analizzato. Le intossicazioni più lievi possono avere una risoluzione spontanea, ma nelle forme più gravi è necessario un trattamento d’urto come la lavanda gastrica, il carbone vegetale e la somministrazione di molti liquidi in vena (diuresi forzata)”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version