Riparte la navigazione nel Canale dello Stombi. Papasso grato alla Guardia Costiera ed al Consorzio di Bonifica di Tebisacce per il qualificato e costante lavoro svolto ma polemizza contro i ‘burocrati’ regionali
CASSANO ALLO JONIO (CS) – Dopo sei lunghi mesi di lotte e attese burocratiche riapre finalmente alla navigazione il Canale degli Stombi. Una bella notizia che arriva sul finire del mese di Giugno e quindi, a ridosso dell’Atteso boom turistico di chi puntualmente, come ogni anno, sceglie i 7 chilometri di costa cassanese per le proprie vacanze. A sancire la navigabilità del canale è un’ordinanza della Capitaneria di Porto ( n°41/2017) che dispone la navigazione dall’alba al tramonto, per le imbarcazioni con pescaggio non superiore a 1,30 metri. La stessa Capitaneria nel mese di dicembre, aveva impedito il transito alle imbarcazioni di qualsiasi dimensione a causa dell’ insabbiamento dei fondali dello stesso canale.
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/07/PAPASSO.mp3″]
“E’ un progetto per risolvere definitamente il problema ma continuiamo a scontrarci con la bruoracrazia regionale e contro alcuni che ritengono che quello sia un canale di sfogo di acque di irrigazione. Sto facendo capire che così non è, e ho anche fatto vedere ai dirigenti la situazione: non è un canale dello scolo di acque d’irrigazione perchè non c’è bisogno di avere un canale di 40 metri largo… ma qualcuno continua nell’ipocrisia”.
Abbiamo lavorato, continua Papasso, sin dal primo istante del nostro insediamento per permettere la navigabilità del canale per tutto l’anno solare. Continueremo a lavorare costantemente e incessantemente per cercare tutte le soluzioni possibili e concrete per avviarci alla soluzione definitiva della problematica dell’insabbiamento del canale dello Stombi.

