FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) – Un evento che valorizza l’importanza della raccolta di sangue, voluto dalla FIDAS, la Federazione Italiana Associazioni Donatori di sangue, e organizzato grazie all’impegno della sezione locale “Stanislao Porto” e della sezione provinciale FIDAS-ADVS di Paola.
La Festa del Donatore quest’anno avrà come tema principale la “donazione senza confini”; si parlerà infatti di integrazione e solidarietà in un territorio, quello calabrese, sempre più spesso caratterizzato dalla presenza di migranti in fuga da territori di guerra e da condizioni di vita difficili. La Calabria quindi continua ad essere un territorio di forte mescolanza tra culture, in cui convivono anche popoli di religioni diverse e per tale motivo diventa necessario affrontare, anche sul tema delle donazioni, un discorso di sensibilizzazione ancora più ampio. Al dibattito in programma a Fiumefreddo Bruzio parteciperà, oltre al Sindaco Vincenzo Gaudio, al Presidente della locale sezione Fidas Italo Porto, e Carlo Cassano Presidente Regionale FIDAS, anche Aldo Oziono Caligaris, il Presidente Nazionale della FIDAS. Seguiranno poi interventi di importanti personaggi come: Karim Abdalla (Studioso Religione Islamica), Barbara Aiello (Rabina della Calabria Ebraica), Don Pino De Masi (Parroco di Polistena e Presidente dell’Associazione Libera di Gioia Tauro), Papas Giuseppe Bellizzi, Parroco di Falconara Albanese (di rito Greco-Bizantino), Roberto Pititto (Medico Emodialisi e Presidente AS.ME.V ONLUS Calabria) e Giacomo Ramundo, Direttore Sanitario – Responsabile Qualità FIDAS Paola. Modererà il dibattito l’Avvocato Nicola Bruno.
Ma la Festa del Donatore 2014 non sarà incentrata solamente sulla tavola rotonda in programma alle ore 11.00, nel pomeriggio infatti, alle ore 18.30 è previsto un corteo delle sezioni FIDAS che si snoderà per le vie del centro storico accompagnato dalla locale banda musicale. Alle ore 19.30 la Santa Messa per i Donatori celebrata dal parroco Don Sergio Locane, mentre alle 21.00 in Piazza Europa vi sarà il riconoscimento dei Donatori Benemeriti e la premiazione ai partecipanti alla manifestazione sportiva inerente la donazione che si svolgerà giorno 10 Settembre. Chiuderà la serata lo spettacolo musicale dei “Beet Generation” , presentato da Nunzio Giliberti. Inoltre, come lo scorso anno, dalle ore 8.30 alle 13.30 nei pressi del Castello di Fiumefreddo, sarà presente l’autoemoteca attrezzata FIDAS.
PROGRAMMA
ORE 10.00: Visita Guidata del Centro Storico, partenza dalla Sede FIDAS sita in Largo Torretta
ORE 11.00: Meeting: “Donazione senza confini, integrazione e solidarietà”
Saluti ed apertura lavori: Vincenzo Gaudio, Sindaco di Fiumeferddo Bruzio, Italo Porto, Presidente Sezione Fidas di Fiumefreddo – Longobardi – Belmonte. Carlo Cassano, Presidente Regionale Fidas;
Modera: Avv. Nicola Bruno;
Interverranno: Aldo Oziono Caligaris, Presidente Nazionale Fidas Giacomo Ramundo, Dir.Sanitario- Resp. Qualità Fidas Paola Karim Abdalla, Studioso Religione Islamica Barbara Aiello, Rabina della Calabria Ebraica Don Pino De Masi, Parroco di Polistena – Pres. Ass. Libera(Gioia Tauro) Papas Giuseppe Bellizzi, Parroco di Falconara Albanese (di rito Greco-Bizantino) Roberto Pititto, Medico Emodialisi- Pes. AS.ME.V ONLUS Calabria;
ORE 18.30: Corteo delle sezioni con partenza dalla sede FIDAS per le vie del centro storico, accompagnati dalla Banda Musicale Città di Fiumefreddo Bruzio;
ORE 19.30: S. Messa per i Donatori;
ORE 21.00: Piazza Europa: Incontro Dibattito con i Donatori Riconoscimenti Donatori Benemeriti Premiazione ai Partecipanti manifestazione sportiva.
Seguirà uno spettacolo musicale con i “Beet Generation”
Presenterà la serata Nunzio Giliberti Dalle ore 8.30 alle 13.30 nei pressi del Castello
Sarà presente il Camper Emoteca Fidas
