Site icon quicosenza

‘Due vite, un destino comune’, la mostra in ricordo di Francesco e Giuseppe Capilupi

PENTONE (RC) – L’inaugurazione è prevista per oggi alle 18, presso la sala consiliare del Comune di Pentone.

La mostra organizzata dalla dott.ssa Rossella Tallerico, in collaborazione con la Famiglia Capilupi, è incentrata sulle figure di Francesco e Giuseppe Capilupi, Ufficiali pentonesi, che parteciparono alla Seconda Guerra Mondiale. Nel corso della serata, interverranno Rossella Tallerico, dott.ssa in Filologia Moderna; Stefania Orsini, dott.ssa in Belle Arti; Dottor Michele Merante, Sindaco di Pentone; dottor Corrado Capilupi, fratello di Francesco e Giuseppe. Per l’occasione, saranno esposte lettere, cartoline, cimeli personali dei due militari, e in particolare, parte dei trecento dipinti e schizzi, realizzati da Giuseppe, molti dei quali rappresentano gli anni trascorsi in guerra e durante la prigionia.

 

Francesco Capilupi apparteneva alla Divisione Fanteria Ferrara, combatté sul fronte greco, e durante uno scontro fu colpito e morì il 31 ottobre del 1940. Fu insignito della Medaglia d’argento al valor militare, primo Ufficiale italiano caduto in Grecia. L’Ufficiale Giuseppe Capilupi combatté in Etiopia, a Gondar, contro lo schieramento anglo-abissino. Fu fatto prigioniero dagli inglese, e rinchiuso nel campo di prigionia, La Farak, in Kenya. Ritornò a Pentone nel 1947, ma un anno dopo, morì di setticemia, per una ferita, procuratasi durante uno scontro in guerra. Attraverso i due militari, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, celebrato il 28 luglio 2014, si vogliono omaggiare tutti quei soldati, che coraggiosamente e dignitosamente combatterono per la causa italiana, durante i due grandi conflitti mondiali. La mostra sarà aperta anche nella giornata di domani, domenica 24 agosto, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 19.00 alle 22.00.

Exit mobile version