Site icon quicosenza

Progetto ‘cosentino’ tra le 100 eccellenze dell’architettura, dell’ingegneria e del design

Due architetti cosentini, l’interior designer Antonio Bianchi e l’architetto Lello Fioravante Cozzolino, sono stati consacrati nell’Olimpo dell’architettura italiana accanto a nomi illustri, conosciuti anche a livello internazionale.

 

COSENZA – Come Renzo Piano, Studio Fuksas, Pininfarina Extra, Giugiaro Architettura, Simone Micheli, Marco Piva, Peia Associati, Mario Cucinella, Michele De Lucchi, Atelier Mendini e tanti altri. Devono questo riconoscimento al loro progetto di villa unifamiliare in provincia di Milazzo, uno dei tanti fuori regione. Sono solo 100 i progetti pubblicati nel libro di Riccardo dell’Anna Editore che contiene solo “i fiori all’occhiello del made in Italy” in un volume che raccoglie le nostre eccellenze, che si sono distinte per la fusione perfetta di estetica e tecnica, in uno di quei rari casi in cui i progetti parlano della nostra cultura e della capacità di innovare il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e del design.

Si parla della continua fuga dei cervelli dall’Italia e soprattutto dal sud, ma tra quelli che hanno la forza e il coraggio di rimanere c’è chi contribuisce a far brillare non poco la luce della nostra Calabria, a livello regionale e nazionale.

A Roma infatti, lo scorso 4 maggio è stato presentato il nuovo libro “100 Progetti Italiani” della casa editrice “Riccardo Dell’Anna Editore”. Nella prefazione si legge: “Un cammino il nostro, che compiamo quotidianamente con passione alla scoperta dei fiori all’occhiello del made in Italy. Nel nostro percorso per la valorizzazione delle eccellenze italiane, siamo giunti a celebrare l’audacia progettuale dei nostri più grandi architetti, espressa attraverso le loro opere più geniali.” Infatti dopo un’attenta e durissima selezione, “100 Progetti Italiani, celebra quei progetti che con la fusione perfetta di estetica e tecnica parlano della nostra cultura e della capacità di innovare il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e del design”.

Tra queste eccellenze di nomi prestigiosi e conosciuti, i cui studi sono affollati da decine di progettisti italiani e stranieri, ci sono anche due professionisti calabresi, della provincia di Cosenza, con sede uno a Corigliano e l’altro a Rossano, che con la loro serietà portano avanti il nome della nostra regione, raggiungendo traguardi importanti sia in Italia che all’esterno e sono: lo studio “arkinterni.COM” dell’Int. Des. Antonio Bianchi membro dell’AIPI- Associazione Nazionale Progettisti d’interni, Interior Designer- nonché tesoriere del CDA e lo studio “Architettura & Design” dell’Arch. Lello Fioravante Cozzolino.

I due progettisti hanno vinto la selezione con il loro progetto di ristrutturazione di una villa unifamiliare a Terme Vigliatore, Milazzo, in provincia Messina, e commentano così l’accaduto: “E’ per noi fonte di immenso orgoglio che il nostro progetto sia stato pubblicato accanto a grandi nomi del calibro di Renzo Piano, Studio Fuksas, Pininfarina Extra, Giugiaro Architettura, Simone Micheli, Marco Piva, Peia Associati, Mario Cucinella, Michele De Lucchi, Atelier Mendini e tanti altri. Questi colleghi rappresentano i pilastri indiscussi del design e dell’architettura italiana ed essere annoverati insieme a loro è per noi una grande conferma sul nostro lavoro, che è anche la nostra più grande passione, e rappresenta, inoltre, uno stimolo a fare sempre meglio, continuando a mettere a disposizione della nostra clientela tutta la professionalità che da sempre ci contraddistingue”.

Exit mobile version