COSENZA – L’Amministrazione comunale risdponde all’allarme lanciato dal Comitato piazza Santa Teresa.
Le radici delle magnolie di piazza Santa Teresa non sono state sradicate ma soltanto spostate di qualche metro grazie al supporto di esperti botanici, rispettandone le funzioni vitali. I lavori per la riqualificazione del luogo, inoltre, procedono nella più assoluta regolarità, puntando alla valorizzazione del quartiere e al rafforzamento dell’identità. Si tratta di un progetto di rifacimento che ha lo scopo di restituire alle persone una parte significativa di Cosenza.
L’Amministrazione comunale smentisce così il documento a firma del ‘Comitato Santa Teresa e piazza Cappello’, diffuso sulla stampa e contenente informazioni che non rispondono al vero. Le magnolie davanti alla chiesa di Santa Teresa, infatti, non sono state tagliate ma semplicemente spostate nella massima attenzione e con piena cura della natura. Occorre poi precisare che, nonostante la campagna denigratoria che tende a far diffondere notizie errate, la superficie delle aree verdi in piazza Santa Teresa andrà ad aumentare, mentre l’unica superficie che sarà ridotta sarà quella di bitume. In tutte le città che tendono ad essere più evolute e dove si applicano le buone pratiche urbane, cresce il numero di superfici pedonali, proprio come si sta cercando di attuare a Cosenza.
