Site icon quicosenza

Cinquanta secondi di terrore, scossa avvertita anche a Cosenza

CROTONE – Nuovo sisma in Calabria.

Dopo il terremoto di magnitudo 5.6 a sud-est dell’isola greca di Hydraente avvertito stanotte intorno alle 23 anche lungo la costa ionica reggina un altro movimento tellurico torna a scuotere la Regione. L’epicentro pare sia stato individuato nell’area del crotonese anche se la scossa durata all’incirca 50 secondi è stata percepita distintamente nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Cosenza. Si tratterebbe di un terremoto di magnitudo 5.1 cui entità però è ancora al vaglio dei sismologi cui rilievi non sono ancora stati resi noti sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Numerose le chiamate di allerta al 118 e ai vigili del fuoco della provincia crotonese pur non essendo stati ancora registrati danni a cose o persone. Nelle città di Catanzaro e Vibo Valentia gli studenti sono stati fatti evacuare dalle aule. L’istituto di ricerca del Lussemburgo Geofon documenta un sisma di magnitudo 4.9 registratosi a largo di Isola Capo Rizzuto.

Exit mobile version