Site icon quicosenza

Allerta ciclone: Ludmilla colpirà la Calabria a partire dalle prossime ore

REGGIO CALABRIA – Il ciclone battezzato dall’Università di Berlino ‘Ludmilla’ si è già abbattuto sulla penisola italiana.

Forti raffiche di vento sono state segnalate in Salento a partire da stamattina. Il ciclone però pare che attualmente sia posizionato tra la Corsica e la Sardegna. La bassa pressione fa così registrare correnti ventose che in Sardegna hanno raggiunto i 110 chilometri orari, mentre in Calabria e Sicilia non dovrebbero superare i 70 chilometri orari. Si tratta di una vera e propria tempesta proveniente dall’Atlantico che trasporta con sè enormi quantità di sabbia trascinate dal deserto del Sahara in Europa meridionale. Già da ieri sera la Sardegna è stata scenario di violenti nubifragi con grandine. Lazio, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Marche e Campania sono state raggiunte da temporali diffusi su tutto il territorio. Si prevede che nelle prossime ore il ciclone Ludmilla muoverà verso sud abbattendosi su Calabria e Sicilia. Le prime zone ad essere colpite saranno quelle del litorale tirrenico. Secondo i pronostici metereologici la traiettoria di Ludmilla si sposterà verso est sino a raggiungere domenica le coste joniche attraversando l’intera regione. Sarà quindi un week end all’insegna del maltempo. Un colpo di coda di un mite inverno che saluta Calabria e Sicilia con intense precipitazioni soprattuto sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria meridionale.

Exit mobile version