Anche oggi temperature ampiamente sotto media e freddo gelido che continua a insistere su tutta la Calabria. E domani sera un minimo in formazione sul Tirreno porterà la neve anche sul cosentino fino a mercoledì mattina intorno ai 300/400 metri
COSENZA – Il gelo e le temperature polari che da oramai 4 giorni stanno tenendo sotto assedio la nostra regione e che hanno portato le minime a stabilire valori record e che non si vedevano da oltre mezzo secolo, dopo il breve rialzo di oggi, torneranno a scendere nella notte ma sopratutto nella giornata di domani, quando il nucleo di aria gelida che ha interessato tutto il versante adriatico venerdì e sabato con copiose nevicate, con moto retrogrado dalla Grecia e dai Balcani tornerà ad interessare nuovamente le regioni del versante adriatico e le aree joniche anche se in maniera più marginale e dove non si escludono ancora nevicate a quote di pianura.
Da domani sera possibile neve sul cosentino a quote bassissime e fino a mercoledì
Ma la vera svolta per la zona del cosentino, praticamente all’asciutto in questi giorni di gelo e senza un fiocco, è la formazione e di un minimo tirrenico a largo della Sardegna che nella sua traslazione verso sud est richiamerà aria umida atlantica. Questo significa precipitazioni, proprio sulla fascia tirrenica cosentina che almeno nella prima parte potranno essere quasi esclusivamente nevose. L’infiltrazioni di aria umida da ovest andrà a generare nubi che scorreranno sulla massa di aria gelida che ristagna nelle vallate oramai da diversi giorni.
Questo farà si che già dal tardo pomeriggio di domani, la notte e fino a mercoledì mattina si avranno possibilità di nevicate a quote davvero basse (parliamo di 300/400 metri). Se il cuscinetto freddo nella Valle del Crati si manterrà intatto e le precipitazioni costanti, la neve potrebbe cadere facilmente anche su Cosenza e Rende, un pò come avvenuto con la nevicata della scorso Gennaio 2016. Tutto dipenderà da come e dove inciderà il richiamo umido (considerando che in quota avremo isotermie di – 2 gradi) e se non ci sarà forte vento a rovinare la colona d’aria. Mercoledì in tarda mattina poi quota neve in rialzo fino ai 600/700 metri. (ATTENDIBILITÀ’ 70/80%)
