Un anno di avvistamenti: Praia a Mare “meta privilegiata” per gli UFO (FOTO e VIDEO). L’intervista a Carannante
Redazione
Il Centro Ufologico Mediterraneo ha realizzato un report dei migliori avvistamenti ufo del 2016, la Calabria tra le Regioni con maggiori riscontri.
ITALIA – Siamo soli o non siamo soli? Esistono altre forme di vita, in altri pianeti e sconosciute galassie? Esistono gli alieni? In tantissimi si sono posti la domanda e in tantissimi cercano ancora la risposta. Eppure avvistamenti di ufo sono realtà e questi vengono costantemente monitorati e studiati dal C.UFO.M (Centro Ufologico Mediterraneo) che, a tal proposito ha realizzato un videotrailer dei migliori avvistamenti ufo del 2016. Anche in Calabria vi sono stati innumerevoli avvistamenti; Praia a Mare in particolare, è stata per diversi giorni e in diversi periodi, “meta privilegiata” per gli oggetti sconosciuti non identificati.
“Il fenomeno ufo – scrive in una nota il C.UFO.M – è sempre di stretta attualità. Quello che colpisce, nella serie di filmati, è la significatività delle immagini che lasciano poco spazio ad interpretazioni convenzionali anche in presenza di approfondite indagini a 360° svolte dal team di ricercatori sicuramente molto preparato e professionale. Il videotrailer proposto dal C.UFO.M. riguarda 4 regioni quali Lazio, Sardegna, Calabria, Campania ed inoltre la Svizzera. Particolarmente importanti sono gli avvistamenti di Dragona, in provincia di Roma, dove è stata ripreso in video un incredibile ufo sferoidale, di colore grigio, ravvicinatissimo. Si tratta di un evento piuttosto raro. L’oggetto sembrava letteralmente galleggiare nell’aria. Alla fine si è allontanato indisturbato nella volta celeste. Nessuna spiegazione. Letteralmente misterioso è quanto capitato ad una famiglia in viaggio da Portoscuso ad Iglesias dove un ufo, di forma discoidale, ha seguito una famiglia per decine di chilometri. Poi si è diviso trasformandosi in una squadriglia di oggetti volanti non identificati in formazione. Il video è molto esplicativo.
Altro caso importantissimo è quello di Praia a Mare dove per diverse notti (CS) il 26 gennaio 2016, l’1, 2 e 4 febbraio, il 13 marzo 2016 due testimoni, tra cui una giornalista, hanno filmato uno stranissimo ufo che, probabilmente, ha determinato anche il blocco di alcuni apparecchi tecnologici ed altri strani fenomeni.Le immagini sono strepitose e l’avvistamento, come avvenuto per altri del C.UFO.M., è stato oggetto di servizi televisivi nazionali.
Il presidente del Centro Ufologico Mediterraneo, Angelo Carannante, è intervenuto ai microfoni di Rlb Radioattiva per parlare dei tanti avvistamenti e anche del caso di Praia a Mare
Poi, altre immagini si riferiscono al sorvolo, il 9 luglio 2016, dei cieli di Casalnuovo (Napoli) da parte di una strana sfera luminosa poi risultata stranamente scura nelle foto scattate da uno dei due testimoni. Infine, l’ovni velocissimo di Zurigo dove un oggetto velocissimo sfrecciava nel campo visivo della videocamera in cui è visibile anche un aereo. Un video sorprendente per un oggetto sigariforme che è restato un vero e proprio mistero. Anche gli ultimi due casi citati sono restati inspiegati. Tutti gli avvistamenti riportati sono stati molto seguiti dai media. Il dr. Angelo Carannante, presidente del C.UFO.M., ha dichiarato che sono stati scelti alcuni dei più casi significativi. Il massimo esponente degli ufologi mediterranei, promette che nel 2017 l’attività di indagine sugli ufo sarà sempre molto intensa.”