Site icon quicosenza

Mondo teatrale calabrese in assemblea permanente: “Da mesi chiediamo un incontro con Oliverio”

Il coordinamento del teatro regionale a voto unanime, ha deciso di costituirsi in assemblea permanente. Il movimento teatrale calabrese richiede risposte immediate sul testo di legge

CALABRIA – Data la fase di stallo che da oltre due anni sta caratterizzando la politica regionale, relativamente al settore culturale e teatrale in particolare, il coordinamento del teatro regionale, a voto unanime, ha deciso di costituirsi in assemblea permanente. Dopo oltre 14 mesi di lavoro concretamente svolto con spirito di grande collaborazione e d’intesa con il Presidente della Giunta Regionale, nonché assessore regionale P.I. e Cultura, dopo la stesura condivisa all’unanimità dalle compagnie teatrali regionali di una proposta di legge per come da lui stesso richiesto, oggi riteniamo che non esistano più ulteriori tempi di differimento né di attesa perché il movimento teatrale calabrese, in un momento di straordinaria evidenza, ha la necessità di avere risposte concrete nell’immediato. A margine dell’assemblea, peraltro, abbiamo appreso a mezzo stampa (SIC) che la Giunta Regionale ha deliberato il testo della nuova legge sul teatro inviandola al Consiglio Regionale per l’approvazione. 

Dopo oltre due mesi e diverse sollecitazioni inoltrate al Presidente Oliverio sia via PEC che a mezzo stampa, dopo una sua pubblica ed esplicita richiesta di suggerimenti e modifiche alla proposta di legge con lui discussa presso il palazzo della Cittadella Regionale nel mese di settembre 2016 che il coordinamento del teatro ha provveduto ad elaborare e trasmettere nei modi e nei tempi concordati, ci vediamo costretti a chiedere con forza e nel più breve tempo possibile di conoscere il testo di legge approvato dalla G.R. e di poter incontrare in tempi brevi il Governatore Oliverio e i tecnici della Regione per riguardare insieme il testo della proposta di Legge e se necessario stilare l’ultima e definitiva versione da inviare al Consiglio per l’approvazione. In caso di mancata risposta, rammaricati dall’inaspettato cambio di atteggiamento da parte del Presidente Oliverio, che pubblicamente ha più volte dichiarato di voler portare all’approvazione una legge condivisa, ci vedremo costretti a intraprendere ogni dovuta e necessaria azione atta a tutelare il lavoro dell’intera filiera produttiva del teatro calabrese.

Fabio Vincenzi – Teatri Unical

Claudio Rombolà – Teatro del Grillo

Emi Bianchi – Confine Incerto

Settimio Pisano – Scena Verticale

Ernesto Orrico – Zahir

Dario Natale – Scenari Visibili

Stefano Cuzzocrea e Paola Scialis – Piccola Compagnia Palazzo Tavoli

Massimo Costabile – La Linea Sottile

Carmelo Giordano –  DiciassetteBi

Fabio pellicori e Carla Monaco – Chimera

Antonello Antonante – Centro R.A.T. Teatro dell’Acquario

Piero Bonaccurso – TeatroP

Max Mazzotta e Iris Balzano – Libero Teatro

Lindo Nudo – Teatro Rossosimona

Francesco Passafaro – Teatro Incanto

Massimo Barilla – Mana Chuma Teatro

Aldo Zucco – Teatro delle Rane

Dante De Rose – Teatro della Ginestra

Marco Silani – Arciere

Luigi Gaudio – Maschera e Volto

Andrea Naso – Dracma

Gaetano Tramontana – Spazio Teatro

Ester Tatangelo – Hermit Crab

Mario Massaro – Portacenere Teatro

Giovanni Carpanzano – Officina Teatrale

Exit mobile version