Site icon quicosenza

Noi siamo di un mondo passato…: l’epistolario tra i Prampolini e gli illustri personaggi del tempo

Il libro si fonda su di un’accurata ricerca, svolta in vari archivi pubblici e privati relativa agli epistolari di Marianna (1891-1970) e Natale Prampolini (1876-1959).

Lei scrittrice e raffinata collezionista d’arte, lui autore delle principali opere di bonifica italiana della prima metà del secolo. Una coppia reggiana di alto profilo, in contatto con il meglio della cultura nazionale di quegli anni ma anche con politici e tecnici di primissimo livello, nel periodo che va dal liberalismo, al fascismo, alla nascita della Repubblica.

DANIELA DE ANGELIS è nata a Roma, dove risiede. Si è laureata in lettere all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in storia dell’arte all’Università degli Studi di Siena. Svolge attività di ricerca e studio nel settore dell’arte contemporanea, ambito nel quale ha condotto varie ricerche inerenti in particolar modo il periodo tra le due guerre. Con Giuliano Briganti ha pubblicato per Electa il catalogo generale delle opere di Filippo De Pisis; ha firmato i libri Il Sindacato Belle Arti, Italia-Francia anni Trenta-Quaranta, Momenti di Moda napoletana, Artisti a Pomezia, La nascita di Pomezia, Ferrazzi e l’affresco perduto. Ha curato varie mostre di artisti contemporanei.

NICOLA TIRELLI PRAMPOLINI è nato a Reggio Emilia e frequenta la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. Socio della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, è membro del comitato scientifico di redazione dell’Annuario della Nobiltà Italiana. A seguito di approfondite indagini d’archivio, ha pubblicato diversi saggi riguardanti la storia reggiana e più in generale ha collaborato alla stesura di volumi attinenti alla storia emiliana. Nel 2010 ha dato alle stampe La Società del Casino di Reggio Emilia nel 150° anniversario della fondazione 1860-201

Exit mobile version