Negli ultimi due anni Oriolo è stato inserito fra “I Borghi più Belli del Mediterraneo”; una delle località della FAIMARATHON 2016 e uno degli 11 Comuni calabresi de “I Borghi più Belli d’Italia”
ORIOLO (CS) – L’Amministrazione comunale con immenso piacere comunica che Oriolo è ufficialmente uno dei Borghi più Belli d’Italia; infatti, il direttivo del club, tenutosi nei giorni scorsi, ha ritenuto idonea la richiesta di Oriolo ad entrare nella prestigiosa associazione.
La tutela e la salvaguardia di questa complessa eredità, rappresentano premesse irrinunciabili non solo per indicare una nuova via di fruizione più attenta e raffinata in tutte le genti, ma per custodire e consegnare questo patrimonio alle future generazioni.
Nella sua storia Oriolo ha rappresentato una terra di approdo, transito e conquista, da cui ha ereditato una polifonia culturale che si scorge nel grande patrimonio artistico, storico, culturale ed enogastronomico.
E proprio questa visione ha ispirato l’azione amministrativa tesa al recupero, alla valorizzazione ed alla promozione del territorio.
Seppure in un contesto assai complicato, dove le tante emergenze ci hanno tenuto in apprensione ed a cui abbiamo dedicato tutti i nostri sforzi, sono state tante le iniziative che siamo riusciti a mettere in campo; oggi i frutti del duro lavoro cominciano ad arrivare, non rappresentano certamente un punto di arrivo, ma di sicuro gratificano degli sforzi fatti e ci dicono che la strada è quella giusta.
Importanti risultati frutti del lavoro di squadra di tutta l’Amministrazione. Oltre che per una giusta ed opportuna manutenzione che necessitava ormai da anni, sono stati programmati ed in parte eseguiti interventi di manutenzione ed arredo urbano.
Vogliamo dire a tutti, ed in particolare ai più giovani, che dobbiamo essere orgogliosi di vivere ad Oriolo e di impegnarci a qualsiasi titolo per questa straordinaria cittadina: nell’associazionismo, nel volontariato, nella scuola, nelle istituzioni, nell’esercizio di ogni realtà produttiva.
Dobbiamo essere coscienti di vivere una realtà bella e impegnativa, da apprezzare noi per primi per poterla fare apprezzare agli altri; contribuendo, ognuno per quello che può e nel proprio ambito, a valorizzarne e promuoverne le sue enormi e ancora inesplorate potenzialità, soprattutto in termini di ambiente, cultura e turismo, attività artigianali.
- fra “I Borghi più Belli del Mediterraneo”
- una delle località della FAIMARATHON 2016
- è uno degli 11 Comuni calabresi (6 della provincia di Cosenza) de “I Borghi più Belli d’Italia”
Andiamo avanti tutti insieme per creare un Paese dove chi si reca in visita possa rimanere affascinato (non a caso) dai luoghi e dalla loro bellezza ed in particolare, possa portare con se il ricordo e l’immagine di un posto dove è bello vivere e farvi ritorno, dove le genti sono accoglienti, dove si ha l’impressione di essere protagonisti di uno spettacolo eterno.
