Site icon quicosenza

A caval d’Occhiuto non si guarda in bocca

cavallo-grandinetti

Rumore e clamore per il “Cavallo di Alarico” di Paolo Grassino ed aldilà del giudizio artistico, “rumore e clamore” decretano in automatico il successo… un pò come “l’importante che se ne parli”.

Credo che l’Arte debba essere “interpretata”, “vissuta”, colta nel suo Essere… i giudizi “bella”, “brutta” o addirittura orripilante e orrenda sono semplici e banali luoghi comuni di espressione e lasciano il tempo che trovano. Spesso si fa l’errore di “contestualizzare” un’opera in virtù di chi l’abbia commissionata, facendo “pagare” all’opera stessa colpe non sue e sicuramente non riconducibili all’Arte… come si fece con le Colombe/Aquile di Piazza Kennedy di Baccelli. Del resto quando cadono Dittature e Governi per prima cosa si abbattono i loro “simboli”. Così si rischia di cadere nella trappola “scontata” del “non va bene mai niente”.

Trovo, architettonicamente parlando, “opprimenti” le due ali della nuova Piazza Fera (per me sarà sempre e solo Piazza Fera) e la sua distesa di cemento… trovo che Cosenza sia poco “verde” e il “verde” è Arte… sul “Cavallo di Alarico” rispetterei l’Arte, l’Artista e la sua “idea”… in ogni caso è un pezzo di Storia della Città che prende forma. Del resto anche la Torre Eiffel fu definita un’accozzaglia di ferro… addirittura doveva essere smontata, ma costava troppo farlo… e da allora è il simbolo di una Città, di una Capitale, di una Nazione, di un Popolo… meta indiscussa di turisti e curiosi.

Oggi… questo “benedetto” “Cavallo di Alarico” lo vedo un pò cosi… un pezzo di Arte e Storia che arricchisce la mia Città… simpaticamente aggiungerei che noi non abbiamo trovato il tesoro e noi ci mettiamo il Cavallo!… Per una volta cogliamo aspetti positivi e puri invece… se no la rabbia ed il rammarico ci mangeranno vivi.

Disco “popopooooo“… il Cavallo più famoso di tutti i tempi… e non è quello di Troia… perché ognitantounacosabuonavapremiata.it!!!!!…

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=PFxFVPdU3hI&feature=youtu.be” width=”500″ height=”300″]

Exit mobile version