Site icon quicosenza

Luzzi, simulazione nella gestione di un terremoto: un successo in sincronismo perfetto

LUZZI – Edifici crollati, balconi pericolanti, calcinacci per strada, panico tra la gente e paura. Leggere queste parole in sequenza mette i brividi e fa immediatamente venire in mente che s’è verificato qualcosa di apocalittico. Per fortuna nel centro della Media Valle del Crati non è successo nulla di tutto questo. Luzzi, infatti, è stato per buona parte della giornata di oggi, centro di una simulazione per un terremoto. All’appello hanno risposto presente l’equipe medica e paramedica della sala operativa del 118 di Cosenza, i funzionari e i volontari dlela Protezione Civile bruzia, gli uomini coraggiosi del comando provinciale dei vigili dle fuoco di Cosenza e i loro colleghi del distaccamento di Rende, oltre alle associazioni del territorio, alla Croce Rossa e ai carabinieri della locale stazione. La simulazione, pèortata a termine con grande successo, ha confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, l’alta competenza medica del personale in servizio al 118, la professionalità dei vigili del fuoco, la perfetta organizzazione degli uomini dellaprotezione civile, esperti a reggere l’emergenza in eventi sismici, e i carabinieri. Il personale medico del Suem, composto da Francesca Lupia, Gianfranco Ardente e Sergio Cscarella, ha simulato la gestione dell’evacuazione di persone disabili, trasferendoli dalle loro abitazioni a ospedali o altre strutture adeguate perprestargli assistenza medica, così come i 9 uomini dei vigili del fuoco hanno mostrato, professionalità e perfetto sincronismo nella gestione degli interventi di soccorso a persone rimaste intrappolate sotto le macerie o in difficoltà di movimento a causa del sisma.

Exit mobile version