Site icon quicosenza

Occhiuto sulla Metrotranvia: “abbiamo chiesto modifiche alla Regione, viale Parco non si tocca” (AUDIO)

Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, smentisce ancora una volta le voci di un ‘accordo’ tra il Comune e la Regione Calabria, sull’assenso alla metroleggera Cosenza-Rende-Unical, sottolineando che il viale Parco non sarà ‘sventrato’ e che lui ha proposto delle modifiche ad un progetto, quello della Regione, che è vecchio, datato e poco dinamico.

 

COSENZA – La metropolitana leggera per il primo cittadino di Cosenza deve essere legata al vecchio tracciato ferroviario che attraversa Cosenza, via Popilia, e il viale Parco non sarà modificato, ma anzi, nelle intenzioni di Occhiuto, c’è quella di chiuderlo al traffico delle auto e dei mezzi, e dare ai cittadini uno spazio verde dal Comune e fino alla sopraelevata.  “Nessuna novità rispetto a quello che ho sempre detto, anche in campagna elettorale – spiega Occhiuto – non sono contro il sistema di trasporto pubblico urbano in un contesto di città unica, tant’è che avevo cercato di farlo anche con il progetto della circolare veloce che era stato bloccato dalla Regione”.

“Il progetto della Metro della Regione, è datato, non in linea con la contemporaneità (auto elettriche, bus elettrici…) e questo è quello che ho sempre detto ovvero che si tratta di un progetto vecchio, fornendo anche indicazioni sul trasporto pubblico urbano. Se la regione darà risposte a queste nostre richieste, ok, altrimenti sono sempre della stessa posizione”.

Il primo cittadino di Cosenza, Mario Occhiuto, anche alla luce delle voci che circolano in città su un potenziale passo indietro rispetto al progetto della Regione è intervenuto ai microfoni di Rlb Radioattiva

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/11/Mario-Occhiuto-su-metro.mp3″]

“Sul viale Parco non devono esserci barriere che costituiscano fratture tra la parte centrale della città e via Popilia, che è stata nel tempo riconnessa al tessuto urbano. La mia proposta alla Regione è che deve essere riuitilizzato il tracciato esistente con l’elettrificazione della linea che viaggia lungo il fiume e delle stazioni che sono su via Popilia. Questa è la mia posizione, perchè da sindaco devo fare il bene di questa città e non posso legarmi ad un progetto che secondo me non è sostenibile, anche se è vero che devo dialogare”.

“L’intenzione – spiega ancora Occhiuto – è di rendere il Viale tutto verde, perchè dal Comune e fino alla sopraelevata (due chilometri) dovrà essere un lungo viale verde; il più grande parco nel centro della città sviluttapo in senso longitudinale e chiuso al traffico”.

La variante della viabilità? “Stiamo creando una strada che congiungerà la zona “destra crati” nell’area dell ponte di Calatrava alla sopraelevata e l’altra arteria è via Popilia. Le mie richieste sono diverse ammesso che la Regione, che mi ha invitato a farle, le accolga”.

 

Exit mobile version