Site icon quicosenza

Solidarietà, oggi a Cosenza il Banco Natale 2013

COSENZA – Si chiama “Banco Natale 2013” ed è l’iniziativa di solidarietà patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa dalla rete sociale formata da “Amici Chiesa Evangelica Pentecostale”, “Meda Calabria”, “Amico Volontario” e “Radio Bethel” per la realizzazione di un fondo solidale da destinare alle famiglie bisognose della città.

Una rete solidale con 100 volontari, nella giornata di oggi, 8 dicembre, daranno sostegno e vigore a “Banco Natale 2013”, l’iniziativa di solidarietà patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa dalla rete sociale formata da “Amici Chiesa Evangelica Pentecostale”, “Meda Calabria”, “Amico Volontario” e “Radio Bethel”. per la realizzazione di un fondo solidale da destinare alle famiglie bisognose della città. “Banco Natale 2013” prevede, oggi l’allestimento di un mercatino solidale (che funzionerà dalle 10,00 alle 22,00), in via Popilia, nell’ampio spazio adiacente l’Agenzia delle Entrate, per orientare le famiglie verso l’acquisto di prodotti solidali o verso il riciclo di regali non utilizzati, con inoltre, una serie di esibizioni del coro gospel “The Glory of God” e la possibilità di degustare, in un apposito punto ristoro e dietro offerta libera, prodotti tipici natalizi. Un percorso virtuoso che tiene conto degli scenari che la crisi economica che attanaglia il Paese ha contribuito a mutare notevolmente. La realtà, anche quella cittadina, risulta essere lastricata di vecchie e nuove povertà, nelle quali ultime va ricompreso anche chi ha perso il lavoro, quello che appariva, fino a poco tempo fa, come sicuro, determinando un’accelerazione del processo di smottamento del ceto medio verso il basso. L’aumento dei bisogni rivela la sua inesorabilità quando le istituzioni fanno sempre più fatica a dare risposte per la quasi assoluta mancanza di risorse disponibili. Ecco perché iniziative come “Banco Natale” vanno salutate con particolare favore. L’Assessore alla solidarietà e coesione sociale, Manfredo Piazza che ha presentato nei giorni scorsi l’iniziativa invita la cittadinanza a partecipare all’iniziativa di oggi, sia sul fronte dell’offerta che in ordine all’acquisto dei prodotti solidali che saranno messi in vendita nel mercatino. Piazza ha poi annunciato un incontro, per il prossimo 18 dicembre, con le associazioni di volontariato presenti sul territorio.

Exit mobile version