Site icon quicosenza

Nuova giornata di maltempo, diversi i disagi sulla fascia jonica

CATANZARO – La Calabria ancora stretta nella morsa del maltempo.

Oggi una nuova forte perturbazione, con pioggia e vento forte, sta provocando allagamenti ed ingenti danni in tutta la regione. Le zone maggiormente colpite sono quelle della fascia ionica dove i vigili del fuoco stanno effettuando numerosi interventi per frane e allagamenti di scantinati. Le zone costiere stanno subendo danni a causa delle mareggiate e molte imbarcazioni hanno rotto gli ormeggi. Alcune strade provinciali nelle zone del crotonese e dell’alto ionio cosentino sono state invase da fango e detriti. A causa delle pioggie si sono verificate anche numerose frane di piccola entità.

 

I vigili del fuoco di Cosenza hanno ricevuto una cinquantina di richieste di soccorso per allagamenti di scantinati e per piccole frane. Il vento forte ha danneggiato anche numerosi alberi i cui rami sono finiti sulle strade. I pompieri hanno prestato soccorso anche ad alcuni automobilisti in difficoltà. Nella zona del crotonese le situazioni dove ci sono maggiori difficoltà sono quelle di Petilia Policastro e Cirò Marina, interessate da numerosi allagamenti.

 

A Botricello (Cz) l’Istituto professionale per il commercio è stato invaso da fango ed acqua; le lezioni sono state sospese fino al ripristino dei locali. Ancora disagi su diverse arterie stradali invase da acqua e detriti. I Vigili del fuoco sono ancora impegnati in decine di casi di allagamento nel cosentino, sulla fascia jonica, tra Corigliano Calabro e Schiavonea. Piove a sprazzi su tutto il territorio provinciale. Sul tirreno si segnala vento forte, con diversi casi di alberi caduti sulle strade. Non sono pero’ segnalati particolari disagi alla viabilità.

Exit mobile version