Eravamo agli inizi degli anni 70 ed i Pooh scrivevano una delle loro canzoni di successo: “Pronto buongiorno è la sveglia”.
Parafrasandola, arriviamo al punto: “Sull’autostrada del Sole come sempre finisce che piove…” . Io aggiungerei sulla parte sud dell’autostrada del sole “continua a piovere sul bagnato”: la lega chiede il pagamento del pedaggio anche per il profondo sud. Per i leghisti dobbiamo essere tutti uguali, anche il “sud deve pagare le tasse” anche se, gli stessi parlamentari poi non protestano se, alla scuola padana fondata dalla moglie di Bossi gli danno 800mila euro. La Salerno-Reggio costituisce il secondo tronco dell’autostrada del sole decisa dal Governo nel 1964 e terminata circa 10 anni dopo. Per l’epoca si trattava di una conquista ma, ben presto ci si accorge che era inadeguata e pericolosa specialmente nel tratto Lagonegro – Cosenza. Era così pericolosa ed inadeguata, questo tratto del “sole” che anche al Governo parse “brutto” mettere il pedaggio. L’altra parte dell’autostrada, l’A1 Milano-Napoli, invece venne inaugurata sul finire del 1958. La prima auto che pagò il pedaggio fu una Fiat 1100, l’8 dicembre di quello stesso anno. Certo, la Salerno Reggio è stata ammodernata, sono state messe tante “pezze” ad un pantalone ormai troppo rattoppato per resistere. Su questa autostrada hanno “mangiato” politici, mafiosi, sindaci, ditte… Lavori interminabili che oggi gli hanno dato un volto diverso: addirittura la terza corsia. Ma, ancora oggi, anche nei tratti “ammodernati” ci sono già lavori di manutenzione. Intanto la Lega chiede il pedaggio: c’è da credere che qualche “pazzo” ne avalli la richiesta. Così si avvera la profezia dei Pooh: “sull’autostrada del sole come sempre finisce che piove”.

