ROMA – Università di Pavia, Unical e Università di Parma sono ai primi tre posti di una classifica delle università italiane elaborata dal Censis e pubblicata oggi online.
La valutazione del Centro Studi Investimenti Sociali comprende cinque voci, tra servizi, spese per borse di studio e altri interventi, strutture, web e internazionalizzazione, sulla base delle quali è stato assegnato un punteggio a 58 atenei italiani. Pavia è al primo posto con 94,1 punti, seguita da Unical, Università della Calabria, con 93,3 punti e da Parma con 88,5 punti.Seguono, nella lista dei primi 10 atenei, Cagliari, Genova, Perugia, Verona, Roma Tor Vergata, Milano Bicocca e Salerno.In fondo alla classifica ci sono invece i politecnici: Bari, Venezia, Torino e Milano. Molti famosi atenei riportano punteggi inferiori. E’ il caso dell’Orientale di Napoli (74,4 punti), della Sapienza di Roma (81,7) o di Ca’ Foscari a Venezia (84,3). Secondo altri rapporti di valutazione, la classifica è però diversa. Per l’Anvur – Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca – che ha valutato nel 2013 i prodotti scientifici di 95 atenei, al primo posto in Italia spicca Trento.Quella trentina è anche la prima università italiana nella classifica di Times Higher Education Rankings elaborata da Thomson Reuters (al 219esimo posto tra i primi 400 al mondo) e diffusa nei giorni scorsi. Per il Qs World University Rankings, che classifica le prime 800 università mondiali, il primo ateneo italiano è Bologna (al 188esimo posto).
