Site icon quicosenza

Chiedono soldi per un parente in difficoltà, sventata truffa a Cosenza

cosenza-truffa-anziani

La Questura di Cosenza interviene invitando a diffidare degli estranei con un ‘vedemecum antitruffa’.

 

COSENZA – Stamattina la Polizia di Stato di Cosenza ha sventato l’ennesimo tentativo di truffa nei confronti di un’anziana signora alla quale estranei avevano richiesto denaro per le esigenze connesse ad un incidente occorso ad un parente. La donna prima di consegnare qualsiasi somma di denaro contattava il marito per informarlo dell’accaduto che a sua volta richiedeva l’intervento degli agenti. Sul fronte delle truffe agli anziani di recente la Questura di Cosenza sta svolgendo un’intensa attività di indagine finalizzata all’individuazione dei responsabili di tali reati. Nelle scorse settimane diverse le segnalazioni pervenute sul 113 inerenti tentativi di truffe in danno di anziani ai quali i malviventi spesso si avvicinano per strada presentandosi come appartenenti alle Forze dell’Ordine o dispensando consigli sulla sicurezza personale (es. riporre gli oggetti di valore in borsa).
 
 
Ed è nell’ambito della campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato “Non Siete Soli, #chiamatecisempre” che la Questura di Cosenza lancia agli anziani il semplice e preciso messaggio di diffidare degli estranei ribadendo alcuni semplici consigli per evitare di cedere nelle mani di tali truffatori tenendo conto che molto spesso questi si presentano con un aspetto ben curato, sono educati e gentili, tanto da far cadere in errore anche i più attenti. Quindi, è sempre importante denunciare tempestivamente le truffe cercando di ricordare più particolari e dettagli possibili.

 

CONSIGLI UTILI PER EVITARE TRUFFE

 
 

IN CASA

IN BANCA O IN UN UFFICIO POSTALE

IN STRADA

Exit mobile version