Opportunità di Tirocinio RETRIBUITO per giovani LAUREATI che NON STUDIANO e NON LAVORANO.
Italia Lavoro, nell’ ambito del progetto Neet (Not in Education, Employment or Training), finanziato dal Ministero del Lavoro, promuove l’attivazione di 3.000 tirocini in azienda della durata di 6 mesi, a favore di giovani laureati con età compresa tra i 24 e i 35 anni, disoccupati, non più inseriti in un percorso scolastico/formativo e residenti in una delle seguenti regioni: Calabria, Campania, Puglia o Sicilia.
Caratteristiche dei tirocini: I tirocini, della durata di 6 mesi, saranno svolti nelle imprese che aderiranno all’avviso pubblico di Italia Lavoro. I partecipanti riceveranno una borsa mensile di 500 euro lordi (per quei tirocini che si svolgeranno in loco, ovvero nelle regioni: Calabria, Campania, Puglia o Sicilia) Sono previsti 200 tirocini in mobilità (ovvero in altre altre regioni), in questo caso la borsa mensile sarà pari a 1.300 euro lordi.
Chi può candidarsi :
I giovani che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• Abbiano un’età compresa tra i 24 anni compiuti e i 35 anni non compiuti;
• Siano residenti in una delle seguenti regioni: Calabria, Campania, Puglia o Sicilia;
• Siano disoccupati;
• Non frequentino percorsi formativi;
• Abbiano un titolo di laurea (vecchio o nuovo ordinamento) appartenente a uno dei seguenti gruppi disciplinari: Geo-biologico, Letterario, Psicologico, Giuridico, Linguistico, Agrario, Politico-sociale.
Come candidarsi:
Il giovane deve iscriversi al portale www.Cliclavoro.gov.it , nell’apposita sezione riservata al progetto Amva – Giovani Laureati Neet, e candidarsi ad una delle vacancy inserite dalle aziende che partecipano al progetto.
Quando presentare una candidatura:
I giovani possono candidarsi per un tirocinio dal 23 settembre 2013. A partire dall’inserimento delle rispettive candidature, i giovani e le aziende potranno contattarsi reciprocamente attraverso le modalità messe a disposizione da Cliclavoro (mail, servizio “Cerca lavoro “ e/o “Cerca curriculum”, ecc.) e avviare in via autonoma il processo di selezione
Cosa fare se si supera la selezione:
Il giovane che supera la selezione dovrà inviare ad Italia Lavoro una mail con tutti i documenti amministrativi necessari all’avvio dei tirocinio. Il giovane può candidarsi a uno o più percorsi, ma una volta completata positivamente la selezione ed avviato il tirocinio, il giovane non potrà più candidarsi ad altri percorsi.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai Centri per l’Impiego della Provincia di Cosenza. (Cosenza, Castrovillari, Corigliano Calabro, Rossano, Universitario) o tramite mail al seguente indirizzo di posta: neet@italialavoro.it . Il bando integrale può essere scaricato dal sito www.italialavoro.it sezione: progetto Neet.
Centro per l’Impiego Universitario – via P. Bucci – 87036 – Arcavacata di Rende (CS) Tel./Fax 0984.493723 – e-mail: cpiuniversitario@provincia.cs.it
www.lavoro.provincia.cs.it – www.facebook.com/cpiunical – www.twitter.com/cpiunical
