Site icon quicosenza

Bonificato il Vallone di Rovito, si passa a Porta Piana

COSENZA – Erbacce e carcasse di auto saranno solo un ricordo d’altri tempi.

Bonificata la zona del Vallone di Rovito dove sorge la chiesetta della Madonna dell’Achiropita che sarà festeggiata nel prossimo weekend. Non tutti sanno che il Vallone di Rovito, nella sua parte più interna, custodisce un piccola chiesa, dedicata alla Madonna dell’Achiropita, e immersa nel verde di una pineta. Di verde ne è cresciuto tanto negli anni, tanto da diventare un ostacolo alla frequentazione del luogo sacro da parte dei tanti cittadini che venerano questa Madonna, artefice di un miracolo. Nel posto dove sorse la chiesetta infatti un venditore d’olio, sorpreso da un violento temporale, riuscì a salvarsi aggrappandosi ad un grosso masso che fuoriusciva dalla furia delle acque nel Vallone di Rovito. L’uomo si rivolse con fede alla Madonna Achiropita di Rossano per aver salva la vita. Per riconoscenza costruì poi con le sue mani un’edicola con l’Icona dell’Achiropita, sistemando in bella evidenza il masso, oggi ancora lì, che gli aveva permesso di salvarsi. Da martedì tecnici e lavorano alla bonifica della zona, ripulendola da sporcizia e sterpaglie che costituivano una vera e propria barriera. L’assessore alla cura dei quartieri, Massimo Lo Gullo, raccogliendo la sollecitazione dei cittadini che, nel prossimo fine settimana, dedicheranno tre giorni di festa alla Madonna dell’Achiropita, ha predisposto e sta seguendo i lavori di bonifica, grazie all’ausilio del collega Carmine Manna titolare della delega alla manutenzione, del dirigente del settore Domenico Cucunato e degli operai, sia comunali che di cooperative, i quali stanno restituendo fruibilità ad una zona che, nel tempo, proprio per la sua posizione molto appartata è stato da molti considerato luogo ideale per abbandonare carcasse di auto rubate e quant’altro. L’assessore Lo Gullo fa sapere di aver concordato con il Sindaco Occhiuto l’inserimento della strada intorno alla chiesetta nella programmazione dei futuri intervento di bitumatura. Intanto è certo che quest’anno la processione, culmine religioso di una festa che contempla anche tanti momenti di divertimento all’insegna delle tradizioni popolari, avrà un percorso più agevole, pronta ad accogliere quanti vorranno ri-scoprire questo spazio urbano e la sua storia. Intanto nella mattinata di oggi il Comune ha effettuato un sopralluogo nel quartiere di Portapiana. I contolli sono stati predisposti dell’Amministrazione comunale, unitamente al Consorzio di Bonifica, per organizzare il necessario intervento di pulizia straordinaria che comincera’ i primi giorni della prossima settimana. A comunicarlo è l’assessore alla qualita’ della vita Carmine Manna. La bonifica interessera’ il quartiere in generale, gli spazi fruibili dai cittadini nel tempo libero, compreso il cortile della scuola materna che sara’ liberato dalle erbacce che allo stato attuale lo infestano.

Exit mobile version