Site icon quicosenza

Viva l’Italia!

Bandiera fratelli grandinetti

Così ben centosettantadue anni fa i “Folli Patrioti” davanti al plotone di esecuzione ordinato da Ferdinando II nello scenario del Vallone di Rovito.

Attilio ed Emilio Bandiera, Giovanni Venerucci, Anacarsi Nardi, Nicola Ricciotti, Giacomo Rocca , Domenico Moro, Francesco Berti e Domenico Lupatelli, lasciarono il carcere intonando sulle note rivisitate del Mercadante:

Chi per la Patria muor

Vissuto è assai

La fronda dell’allor

Non langue mai

Piuttosto che laguir

Sotto i tiranni

E’ meglio di morir

Sul fior degli anni”

Partiti da Corfù armati del sogno dell’Italia Unita, sbarcarono alla foce del fiume Neto. Traditi, derubati, arrestati, condannati e fucilati, lasciarono il loro sangue nella nostra Terra. Leggende popolari tramandate nel tempo raccontano che alcuni cosentini raccolsero i pallini di piombo che colpirono i “Folli Patrioti” per curare in modo del tutto taumaturgico piccole ferite o febbre alta.

25 Luglio 1844 la Storia e l’Immortalità del Mito passano da Cosenza, quella Storia e quell’Immortalità del Mito che nel corso degli anni la Politica locale e la Cultura hanno relegato in un angolo della nostra Città senza alcuna degna nota di ricorrenza e ricordo. Una pagina di Storia importante per la nostra Città e per i fratelli cosentini caduti nei moti rivoluzionari… una pagina di Storia della nostra Italia, quando “Italia” era solo un sogno… un’idea.

Tutto ciò merita un maggiore approfondimento, una grande attenzione e visibilità nell’ottica di una rivisitazione storico-culturale di quegli avvenimenti come patrimonio della nostra Città e nello stesso tempo rilancio del turismo culturale bruzio.

A Voi… Occhiuto, Sgarbi e Succurro l’onore e l’opportunità oggi di restituire ai “Folli Patrioti” la giusta “Immortalità” ricostruendo le fondamenta del “Mito”… quello vero, autentico, il fatto storico!. Va bene Alarico, va bene anche Heinrich Himmler… va bene il Lungofiume Boulevard… magari la Gioconda a Cosenza o i Bronzi di Riace a Piazza Fera (per noi sarà sempre Piazza Fera)… rivalutiamo e riscopriamo insieme l’impresa dei fratelli Bandiera e dei Patrioti al loro seguito… semplicemente la nostra Storia… nulla da inventare. 25 Luglio 2016… cominciamo adesso!…

Cine “popopoooooò” il film di Giovanni Sole “Il Canto dei Patrioti”… per una pagina di Storia di Calabria e di Cosenza, con uomini e donne di Calabria e di Cosenza… Lindo Nudo (Nicola Ricciotti), Antonello Antonante (Maggiore Filippo Flores), Giovanni Turco (Attilio Bandiera), Manolo Muoio (Emilio Bandiera), Marcello Arnone (Capitano Raffaele Piccolo) perché… nondobbiamoinventarcinulla.it!!!!!…

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Tq3u4kPeOhc&feature=youtu.be” width=”500″ height=”300″]

Exit mobile version