Site icon quicosenza

E’ Crisci il nuovo rettore dell’Università della Calabria

ARCAVACATA – Il nuovo rettore dell’Unical di Arcavacata è Gino Mirocle Crisci.

Ha vinto il turno di ballottaggio nei confronti di Marcello Maggiolini, con poco piu’ del 55% dei voti. Crisci e’ Direttore del Dipartimento di Biologia, Ecologia, Scienze della Terra. Subito dopo l’elezione ha riferito: “Adesso dovremo remare tutti verso la stessa parte“. Finisce così l’era La Torre. “Spero di essere ricordato per essere stato un rettore democratico, che coinvolgera’ tutte le componenti dell’universita’, anche chi non mi ha votato – ha afermato Gino Mirocle Crisci – . Adesso dovremo remare tutti verso la stessa parte. Cerco solo gente di buona volonta’, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione, la barca e’ uguale per tutti e se affonda affondiamo tutti. Ci sono contrasti da sanare, ma sono convinto che li saneremo, gli obiettivi sono comuni e io sono ottimista. Abbiamo un patrimonio edilizio spettacolare e spettacolare e’ il patrimonio culturale e degli studenti: l’unica novita’ che voglio portare e’ il rilancio di tutto questo. Ma non aggiungeremo un mattone, siamo gia’ andati troppo avanti: dobbiamo passare da un semidormitorio a delle residenze vere. Il sogno e’ che questa sia una vera citta’ universitaria, come lo era nei primi anni, quando docenti e studenti vivevano vicini. E poi voglio coinvolgere tutto il Mediterraneo. Lo scopo e’ far diventare l’ateneo un riferimento nazionale e internazionale: se tu acquisti prestigio, poi lo spendi a livello locale, senno’ sei come tutti gli altri. Va recuperato il rapporto con la Regione Calabria. Dobbiamo riaprire un dialogo che credo che in questo momento sia molto sterile e noi ci impegneremo al massimo. Non credo molto nelle sedi distaccate, per esempio nel centro storico cosentino. Non siamo chiusi alle iniziative, ma il vantaggio di avere tutti i colleghi a porta e’ fantastico, puoi scambiare idee e confrontarti – ha detto Crisci – e invece nelle altre citta’ le facolta’ sono distanti. L’interazione e’ un grande vantaggio”.

Exit mobile version