Italia
Volkswagen richiama oltre 270mila auto: possibile rilascio di frammenti di metallo negli airbag
ROMA – Il richiamo della casa automobilistica riguarda una nuova gamma di modelli in cui è installata la tecnologia del produttore giapponese Takata. Secondo i dati dell’autorità federale per i trasporti automobilistici, nessun veicolo è attualmente interessato in Germania, ma secondo Volkswagen alcuni potrebbero essere entrati nel Paese.
L’autorità ha dato come motivo i «guasti nel generatore di gas degli airbag frontali». Ciò potrebbe portare a un «dispiegamento incontrollato e rilascio di frammenti di metallo che potrebbero ferire gli occupanti», ha spiegato la casa automobilistica.
nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti”, ancora una volta, grazie al servizio che svolge monitorando tutti i richiami tecnici per l’eliminazione di difetti di produzione o di progettazione riguardanti la sicurezza che interessano i veicoli circolanti, anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate vengono tempestivamente informati.
È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai Concessionari Volkswagen Italia, nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. Gli uomini della rinomata casa automobilistica bavarese dovranno apportare i dovuti correttivi e risolvere un problema non certo grave, ma destinato comunque a suscitare non poca preoccupazione per la difettosità segnalata.
Social