Site icon quicosenza

Vola la Pirossigeno Cosenza Basket: 88-64 alla S.B. Viola. Rossoblu imbattuti al quinto successo di fila

Pirossigeno Cosenza Basket viola Basket

COSENZA – Prestazione maiuscola della Pirossigeno Cosenza Basket, che travolge la Scuola Basket Viola con un netto 88-64 e conferma il suo momento d’oro. Quinto successo consecutivo per i rossoblù, protagonisti di una gara dominata fin dal primo quarto e di una difesa d’acciaio che ha spento ogni velleità reggina.

Una prova corale e di grande personalità quella dei Lupi, con Giampà, Montemurro, Guzzo e Milosavljevic tutti in doppia cifra, e una prestazione offensiva scintillante di Smorto, autore di 39 punti, ma troppo solo per cambiare l’inerzia del match.

Partenza sprint e dominio rossoblù

L’avvio è equilibrato, poi i padroni di casa accelerano: due triple di Francesco Giampà e una splendida penetrazione di Montemurro aprono il primo strappo (12-5 a metà quarto). La difesa cosentina sale di tono, mette in difficoltà le bocche da fuoco della Viola e chiude la frazione sul 27-13, grazie anche a una tripla di Guzzo sulla sirena.

Nel secondo quarto la musica non cambia: Ginefra colpisce ancora dall’arco, portando la Pirossigeno a +18. Nervosismo in campo, con l’espulsione di Sorbara per proteste, ma i rossoblù restano lucidi e mantengono saldamente il controllo. A metà gara il tabellone dice 53-32, con difesa impenetrabile e percentuali alte al tiro.

Controllo totale nella ripresa

Dopo l’intervallo, la Scuola Basket prova a reagire con Osmatescu e Smorto, ma la Pirossigeno risponde colpo su colpo. Coach Gallo richiama i suoi alla concentrazione e la squadra reagisce subito, riportandosi sul +21 (60-39). Montemurro piazza un coast-to-coast da applausi per il 64-41, e anche se gli ospiti accorciano leggermente, la sensazione è che la partita sia ormai segnata.

Nel quarto periodo, Milosavljevic sigla la tripla del +26 e il PalaPirossigeno esplode. Sfortunato l’infortunio del capitano rossoblù, costretto a uscire tra gli applausi del pubblico. Gli ultimi minuti servono solo per arrotondare il punteggio e tributare la standing ovation finale: finisce 88-64, con la Pirossigeno padrona del campo dal primo all’ultimo possesso.

Difesa e mentalità da grande

La chiave del successo? La solidità difensiva, con Montemurro bravo a limitare Smorto nei momenti chiave (solo 4 punti nel primo quarto) e una squadra sempre concentrata e intensa. Un altro passo avanti nel percorso dei Lupi, che restano imbattuti e si candidano con forza tra le protagoniste assolute del campionato.

Cosenza Basket – S.B. Viola: 88-64

Pirossigeno Cosenza Basket: Guzzo 15, Miscimarra 2, Milosavljevic 18, Russo 2, Ginefra (k) 6, Montemurro 12, Appeso 4, Madrigrano 6, Giampà 19, Diatta, Maio 4, Lappano.
Coach: Manu Gallo

Sbv Reggio Calabria: Sorbara 1, Smorto 39, Osmatescu 10, Nucera, Consolo, Corsaro 2, Iannò 2, Bayoud 3, Votano 3, Arcuri 3, Barreca, Neri 1
Coach: Pasquale Motta

Uscito per cinque falli Arcuri (SBV)

Arbitri: Prestia di Catanzaro e Smirne di Lamezia

Fabio Lorenzi: «Finalmente, i miei ragazzi sono stati impeccabili»

Al termine della gara vinta contro la Scuola Basket Viola Reggio Calabria, in un PalaPirossigeno in festa, abbiamo avvicinato il diesse della Pirossigeno Cosenza Basket Fabio Lorenzi.

Durante la gara, dal suo consueto posto in tribuna, si è fatto sentire dai suoi ragazzi, dando la carica nei momenti più concitati, sebbene oggi, i Lupi sono stati davvero impeccabili conducendo il match dall’inizio alla fine e incrementando il vantaggio grazie a una difesa davvero efficace e a soluzioni pregevoli in attacco.

«Devo fare i complimenti alla squadra. Finalmente sono contentissimo della prestazione – ha esclamato con il sorriso il diesse, ultimamente molto severo su alcune amnesie della squadra –. Hanno giocato benissimo tutt’e dodici. Si sono sacrificati, hanno dato il massimo. E la nostra soddisfazione è ancor più grande perché questa ottima prestazione è arrivata contro la Scuola Basket Viola, formazione di livello, ben allenata da un coach di categoria, Pasquale Motta, e con un giocatore, Antonio Smorto, che potrebbe giocare tranquillamente in serie maggiori. Stasera, però, permettetemi di fare i complimenti al coach Manu Gallo e a tutti i ragazzi, a partire da Ginefra fino a Diatta, non perché è il 12esimo ma perché sono stati davvero bravissimi tutti. Siamo molto soddisfatti. Bella cornice di pubblico anche stavolta, con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Sì, finalmente sono soddisfatto! Grazie a tutti».

 

Exit mobile version