È dell’Unical lo scienziato italiano di maggiore impatto mondiale sulla ricerca informatica

Giancarlo Fortino, ordinario di Ingegneria Informatica, è tra i più citati al mondo nella classifica 2022 di Clarivate nel settore Computer Science

RENDE (CS) – Il docente Giancarlo Fortino, dell’Università della Calabria, si conferma tra i ricercatori più citati al mondo, unico in Italia nel settore Computer Science. Lo certifica la classifica “Highly Cited Researchers 2022”, stilata da Clarivate Analytics, una delle società internazionali più accreditate nel fornire servizi basati sull’analisi di dati e informazioni relative alla ricerca scientifica e accademica. Il ranking identifica gli scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni più citate nel proprio settore nell’anno di riferimento, esercitando un’influenza significativa nel campo della ricerca, e si basa sull’analisi eseguita dagli esperti di bibliometria dell’Istituto di informazione scientifica del Web of Science Group.  Nel 2022 sono stati selezionati 6938 ricercatori in tutto il mondo con riferimento a 21 aree di ricerca differenti, di cui 104 italiani tra atenei, enti di ricerca e istituzioni.

In particolare Giancarlo Fortino è l’unico ricercatore italiano presente nell’area Computer Science, che include solo 115 ricercatori “Highly Cited” in tutto il mondo, ed è inserito nell’elenco per il terzo anno consecutivo. Con riferimento alle differenti nazioni, la classifica di Computer Science è guidata dalla Cina con il 37% di propri ricercatori presenti e, a seguire, dagli Stati Uniti con il 18%.

Il rettore Unical: «orgoglio a livello nazionale e internazionale»

«Questo risultato – ha sottolineato il rettore Nicola Leone – è motivo di orgoglio per tutta l’Unical, che diventa l’unica università italiana a poter vantare un “Highly Cited Researcher” nell’area informatica, un traguardo significativo vista l’alta competizione a livello nazionale e internazionale. Un primato che è testimoniato ormai da diverse classifiche internazionali, come il Global Ranking of Academic Subjects di Shanghai, solo per ricordare l’ultima, nella quale l’Unical figura al secondo posto nazionale nell’ambito ‘Computer Science and Engineering’, preceduta solo dal Politecnico di Milano, e nella top 201-300 a livello mondiale».

Giancarlo Fortino è professore ordinario di Ingegneria informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni) presso il dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica, e sistemistica dell’Università della Calabria. È attualmente il coordinatore del corso di dottorato in ICT del Dimes ed è il delegato del Rettore alle relazioni internazionali extra UE. Nell’arco della sua carriera, il professor Fortino ha prodotto circa 600 pubblicazioni scientifiche (300 delle quali in riviste top del suo settore) nell’area ICT.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Longobucco verso il dissesto? Cittadini in piazza chiedono chiarimenti al sindaco

LONGOBUCCO (CS) - Longobucco verso il dissesto? Con questo interrogativo il Gruppo “Per la Rinascita di Longobucco” ha convocato una iniziativa pubblica in Piazza...

Bevacqua attacca: «consiglieri regionali esclusi dal Festival delle Regioni»

REGGIO CALABRIA - "Ho appreso soltanto dalle trasmissioni tv delle reti nazionali che si svolgerà a Torino nei prossimi 2 giorni il festival delle...

Prevenzione prenatale: ecco la Fondazione che sostiene le possibili cure del...

COSENZA - Appare sempre più importante parlare di prevenzione medico-sanitaria rispetto a qualsiasi patologia. Lo è anche per quelle prenatali e la ricerca a...

Elisoccorso a Cosenza, servizio sospeso. Caruso chiede chiarimenti ad Occhiuto

COSENZA - Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha inoltrato questa mattina, al Presidente della Regione Calabria e commissario ad acta alla sanità calabrese,...

Cosenza celebra Copernico con l’ambasciatrice della Polonia: ecco gli eventi ad...

COSENZA - Mercoledì 4 ottobre una intera giornata dedicata a Copernico con le manifestazioni finali di “Da Copernico alle stelle...”, serie di incontri e...

«No alla riapertura dell’impianto di San Sago». Tortora preoccupata per i...

TORTORA (CS) - Le sezioni del partito NOI MODERATI del Tirreno Cosentino, sollecitate da diversi cittadini residenti nel nostro comprensorio (quest’ultimi fortemente preoccupati del...