La sorgente a raggi X dell’Unical. Il Ministro Messa “Arcavacata realtà consolidata”

Collaborazione l'ateneo di Rende e la Bicocca di Milano sull’infrastruttura di ricerca di interesse strategico nazionale sancita dalla visita del Ministro Messa

RENDE – “Una collaborazione davvero importante. Ci tenevo tanto ad essere qui per dimostrare che il Ministero c’è ed è di supporto ad iniziative come questa che hanno un aspetto molto forte dal punto di vista dell’innovazione, delle infrastrutture e della scienza, ma che viene usata anche in maniera collaborativa”. Così il Ministro dell’università e della ricerca nel governo Draghi Maria Cristina Messa in visita questa mattina all’Unical dove ha visitato l’infrastruttura che ospiterà l’attività di ricerca del laboratorio STAR (Southern Europe Thomson Back-Scattering Source for Applied Research) e dove è stato siglato l’importante accordo di collaborazione tra l’Università della Calabria e l’Università di Milano – Bicocca per la realizzazione di progetti nell’ambito dell’applicazione delle radiazioni X alla scienza e tecnologia dei materiali, all’indagine biomedica e dei beni culturali.

La convenzione è stata firmata questa mattina dai rispettivi rettori dei due atenei, Nicola Leone e Giovanna Iannantuoni, e che prevede la condivisione delle attività istituzionali di Alberto Bravin, che porterà all’Unical l’esperienza ventennale acquisita al sincrotrone Europeo di Grenoble (ESRF) in Francia. La collaborazione tra l’università calabrese e quella lombarda si inserisce in un contesto che vede le due istituzioni sempre più a stretto contatto nel campo della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’intelligenza artificiale applicata in varie aree, a partire da quella medica, della logistica urbana e dei beni culturali, ma anche della biodiversità, con un progetto su nuove tecnologie per la conoscenza e la conservazione dei coralli del Mediterraneo.

“Questo connubio tra Arcavacata e Milano – ha spiegato il Ministro – è il modo migliore per mettere attorno alla tecnologia e all’innovazione le menti migliori. E questa collaborazione dimostra come l’Unical non sia una cenerentola anzi. È un ateneo molto forte, che riesce a vincere doversi premi e che ha una base scientifica e non. I fondi? Qualcosa è già cambiato perché abbiamo distribuito risorse aggiuntive anche in base alla produzione scientifica dei vari atenei e qui in Calabria i fondi sono raddoppiati. Poi la regione Calabria ha vinto, a valere su fondi Pnrr, uno dei progetti degli ecosistemi territoriali e quindi complimenti”

L’attività di ricerca di Bravin si focalizza, in particolare, su due settori: l‘imaging a raggi X e l’uso terapeutico dei microfasci di raggi X. Nel primo settore ha guidato lo sviluppo della tomografia computerizzata multiscala contribuendo allo sviluppo dell’imaging anatomico 3D. Nel settore della radioterapia con microfasci ad alto rate di dose (FLASH), ha dato un grande impulso agli sviluppi tecnici che ne hanno permesso l’uso pionieristico nel trattamento dell’epilessia farmacoresistente e nello studio delle modificazioni cerebrali indotte dall’insorgenza del dolore.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...