Al via Fattorie Aperte in Sila 2024, con i vigneti più alti d’Europa

Fino al prossimo 2 novembre sarà possibile per i turisti, vivere in assoluto relax tutte quelle esperienze legate alla terra

CAMIGLIATELLO SILANO – Sull’Altopiano Silano ha preso il via la 19ma edizione di “Fattorie Aperte in Sila”. Fino al prossimo 2 novembre sarà possibile per i turisti presenti in questo periodo, vivere in assoluto relax tutte quelle esperienze legate alla terra che da queste parti offre prodotti di eccellenza, una su tutte la patata della Sila Igp. Un evento, quello di Fattorie Aperte in Sila, che anno dopo anno ha visto allargare la rete delle aziende che hanno contribuito a renderlo unico nel suo genere e quest’anno ha aderito una azienda, l’Agricola Pedace Immacolata’, che con i suoi vigneti a 1300 metri sul livello del mare, che sono tra i più alti d’Europa.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza: polemiche su graduatorie del Comune, Caruso prova a chiarire il...

COSENZA - Nei giorni scorsi, due delle graduatorie, del Comune di Cosenza, per l'assunzione a tempo determinato di alcune figure professionali, sono finite sotto...

Camigliatello: prima uscita dell’associazione “Orizzonte Sila”, premiato Giannola, presidente SVIMEZ

CAMIGLIATELLO SILANO - La Sala Conferenze del Centro Visite “Cupone” di Camigliatello Silano ha ospitato la prima uscita pubblica dell’associazione “Orizzonte Sila”, con il...

Bloise (Parco Sila): ‘interagire con le categorie produttive per lo sviluppo...

LORICA - “Un’area naturale protetta oltre a preservare e tutelare l'ambiente, la flora, la fauna e le caratteristiche geologiche, deve sapere anche interagire con...

UniCal, il procuratore Capomolla:‘ricordare la strage di Capaci, è importante per...

RENDE – All’Università della Calabria, quella che sta per terminare, è stata una settimana caratterizzata dai numerosi seminari di Pedagogia della Resistenza sulla riflessione...

Strage di Capaci, monsignor Savino all’Unical: ‘i giovani sono l’adesso di...

RENDE – “E’ importante riflettere su temi come la legalità, in una terra come la nostra che è di frontiera, per cui dobbiamo tener...

Al via domani a Celico l’International Art Festival con la proiezione...

CELICO – Con la cerimonia di inaugurazione prima e con l’attesissima proiezione di “A History of Violence”, nel XX anniversario della pellicola diretta dal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA