Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Trionfo calabrese al Lucca Comics & Games: Debora ed Erica Longo vincono il Project Contest 2025

Calabria

Trionfo calabrese al Lucca Comics & Games: Debora ed Erica Longo vincono il Project Contest 2025

Le sorelle crotonesi Debora ed Erica Longo conquistano la sezione Manga italiano del Lucca Project Contest con “Il rapimento di Ila”, un’opera che unisce mito greco e sensibilità moderna

Pubblicato

il

Il rapimento di Ila

LUCCA – È firmato da due talenti crotonesi il nuovo successo del manga italiano. Le sorelle Debora ed Erica Longo, originarie di Crotone, hanno conquistato la sezione Manga italiano del Lucca Project Contest 2025, prestigioso concorso nazionale promosso da Lucca Comics & Games e dedicato agli autori emergenti del fumetto e del manga. Giunto alla ventunesima edizione, il contest rappresenta da oltre vent’anni una vera e propria palestra creativa per nuovi artisti, offrendo al vincitore la possibilità di un accordo editoriale per la pubblicazione dell’opera. Quest’anno il progetto è stato realizzato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore per la sezione Fumetto e con Star Comics per la sezione Manga, che pubblicherà l’opera vincente sulla rivista europea Manga Issho.

Un’opera tra mito, arte e introspezione

Il manga premiato, dal titolo “Il rapimento di Ila”, ha conquistato la giuria grazie alla sua capacità di fondere la mitologia greca con la sensibilità visiva e narrativa contemporanea.
La storia, ispirata al mito di Eracle e del giovane Ila, esplora i temi della forza e della fragilità, della bellezza e della perdita, con un linguaggio grafico raffinato e simbolico. Le tavole, caratterizzate da un tratto realistico e curato, alternano luci e ombre con maestria, creando atmosfere sospese e malinconiche. Le scene subacquee, dominate da toni drammatici e poetici, riflettono la tensione emotiva dei protagonisti. La contrapposizione visiva tra Eracle, figura potente e divina, e Ila, fragile e umano, è resa attraverso prospettive ardite e contrasti cromatici che ne accentuano il significato simbolico.

Le influenze e la formazione artistica

Debora Longo ha raccontato di aver tratto ispirazione da due grandi maestri del manga giapponese: Kaori Yuki e Shinichi Sakamoto. “Da Kaori Yuki ho ereditato la ricercatezza gotica e la bellezza decadente dei personaggi — spiega — mentre da Sakamoto il realismo drammatico e la forza del bianco e nero come linguaggio narrativo”. Un equilibrio di estetica e introspezione, che ha dato vita a uno stile personale capace di dialogare con il linguaggio visivo del manga pur mantenendo radici culturali mediterranee. Le sorelle Longo coltivano la loro passione dal 2011, un percorso lungo più di dodici anni che le ha portate oggi al riconoscimento più importante della loro carriera artistica.

Lucca Comics & Games: una vittoria che guarda al futuro

Realizzare un manga italiano oggi è una sfida”, racconta Erica Longo, che sottolinea come il panorama editoriale stia finalmente aprendo spazi agli autori europei. “Le case editrici giapponesi cominciano a interessarsi alle produzioni estere. A Lucca, quest’anno, si è svolto persino un portfolio review con editori del Giappone.” Grazie alla vittoria, le due autrici hanno ottenuto un contratto di pubblicazione con Star Comics, e già guardano ai prossimi passi: “L’obiettivo è continuare a pubblicare — aggiunge Erica — e promuovere il manga anche nella nostra città, Crotone, dove ci sono molti appassionati e giovani talenti”.

Il valore del Lucca Project Contest

Il Lucca Project Contest si conferma un osservatorio privilegiato sul fumetto emergente, con una forte dimensione formativa grazie alla collaborazione con Lucca Manga School e Scuola Internazionale di Comics. Debora ed Erica Longo incarnano la nuova generazione del manga italiano, capace di unire tecnica, emozione e identità culturale. Il loro successo è anche un orgoglio per la Calabria, a dimostrazione che il talento può nascere ovunque e, con passione e dedizione, raggiungere le vette dell’editoria internazionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA